La nostra storia
Vai al nostro canale YOUTUBE
ANNO 2020--> Vai alla gallery!
La Casa della Cultura conferma la sua vocazione musicale con un programma ricco di concerti. A sostegno di tale vocazione, è diventata una delle tre sedi di residenza per giovani musicisti dell'Emilia Romagna, selezionati all'interno del progetto Trasporti eccezionali - percorsi musicali in residenza lungo la via Emilia, finanziato dalla nuova legge regionale sulla musica.
ANNO 2019--> Vai alla gallery!
A un anno dalla sua nascita, la Casa della Cultura "Italo Calvino" di Calderara di Reno consolida la sua vocazione ad essere un crocevia culturale, un luogo per incontri "straordinari", uno spazio accogliente e vivace pensato per favorire il dialogo creativo e lo scambio di conoscenza. Il programma si è articolato in numerose iniziative che, in un'ottica multidisciplinare, hanno abbracciato importanti temi legati alla creatività fra musica, arte contemporanea, letteratura e cucina.
ANNO 2018 --> Vai alla gallery!
La Casa della Cultura Italo Calvino è stata inaugurata il 27 gennaio 2018 con una festa e una rassegna dedicate a Calvino e alla sua arte di descrivere la realtà tramite l'immaginazione. Da questi eventi fondativi emerge la vocazione del centro come luogo d'incontro e cantiere creativo per esplorare la realtà contemporanea attraverso i linguaggi artistici.
MOSTRE D'ARTE CONTEMPORANEA
Grazie ad una collaborazione con Adiacenze, la piazza coperta della Casa della Cultura si è trasformata in un museo pubblico, una sala d'esposizione, un luogo in cui vivere pienamente l'arte contemporanea.