Sezioni

Solo per Gioco?

OGNI SABATO SERA DAL 9 AL 30 GIUGNO. Il sabato sera fra giochi da tavolo, "scacchi matti", tesori nascosti e altri paesaggi ludici
  • Cosa casa della cultura HP comune calderara HP cultura
  • Quando 09/06/2018 alle 21:00 al 30/06/2018 alle 00:00 (Europe/Rome / UTC200)
  • Dove Casa della Cultura Italo Calvino, via Roma 29
  • Nome del contatto Casa della Cultura Italo Calvino
  • Telefono del contatto 342 885 7347
  • Aggiungi un evento al calendario iCal

Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione.” Platone

Ogni sabato sera la Casa della Cultura sarà aperta fino a mezzanotte per accogliere tutti coloro che vorranno giocare con noi. Guidati da esperti ludico-culturali vivremo un'esperienza di svago e divertimento in un viaggio fra giochi famosi e novità assolute.

 

 Programma di Giugno 

 

Sabato 9 giugno, ore 21.00

Saturday Game fever

a cura dell'Associazione ludica "4 Tribes"

 

L'Associazione ludica "4 Tribes" si occupa di diffondere la cultura del gioco sotto alcune forme che stimolano l'aggregazione, la creatività, la logica e il rispetto reciproco, il tutto condensato in forme di gioco adatte ad età, genere, cultura, e, in alcuni casi, anche la lingua.
 
Ecco perciò che con il nostro primo appuntamento alla "Casa della Cultura" di Calderara di Reno porteremo tanti giochi da tavolo adatti a tutti i gusti. Sia che tu sia da solo o con i tuoi amici puoi venire all'evento ed unirti ai nostri ragazzi o ad un altro tavolo. Non serve neanche che conosciate già il gioco, i nostri dimostratori si occupano proprio di spiegarne le regole e seguire i primi turni di gioco, così da non avere necessità di leggere regole e manuali, arrivate, sedete, giocate!


Vi faremo diventare esploratori in fuga da una tempesta di sabbia, leggendari eroi che combattono mostri fantastici, medici che corrono per il mondo cercando di debellare malattie, vampiri millenari assetati del sangue dei loro nemici, ecc... tutto questo e molto altro Sabato 5 Maggio!

 

Sabato 16 giugno, ore 21.00

Ci.Ca.Sca (il Re)

a cura del Circolo Calderara Scacchi

 

Il gioco degli scacchi è molto di più di un semplice passatempo in quanto apre la mente ed allena al ragionamento. Chi pensa sia un’attività individualista e settaria non ha mai visto il silenzioso capannello che si forma intorno a due giocatori impegnati e di come ci si confronti, a partita finita, tutti insieme ricominciando da un punto della partita che secondo questi doveva essere interpretata in un modo e secondo quelli, in un altro.

Vuoi imparare a giocare a scacchi? Sai già giocare ma ti manca l’avversario? Ti aspettiamo alla Casa della Cultura Italo Calvino sabato 19 maggio per abbattere insieme il Re. 

 

Sabato 23 giugno, ore 21.00

“Tra giochi di ruolo e giochi da tavolo”

a cura dell'Associazione Aemilia Ludica Giocano i grandi

 

L'Associazione Aemilia Ludica porterà diversi giochi per la serata di sabato 23 giugno. Giochi per grandi e piccoli, giochi per passare la serata tutti insieme:

-"The walking dead - All out war", un gioco basato sulla nota serie televisiva, che rappresenta un interessante mix con meccaniche di gioco di ruolo a scontri fra miniature. Per tutte le età

-"Seven' kingdom" gioco di ruolo con ambientazione originale fantasy di Francesco "Drambax". Per tutte le età

 -Alcune proposte interessanti e curiose, come Memoir 44, per avvicinare giovani e meno giovani al fantastico mondo dei giochi da tavolo.

 

Sabato 30 giugno, ore 21.00

La Violenza della Virtù. Waterloo: io c'ero

a cura del gruppo "Il Dojo dei Dispari”

 

Il Dojo dei Dispari" gruppo di giocatori del territorio bolognese; è orgoglioso di presentare a tutti i benvenuti curiosi la seconda serata all'insegna del divertimento ragionato.

Cercheremo di rievocare le atmosfere gloriose e fangose della famosissima battaglia di Waterloo con l'ausilio di soldatini in scala, dadi, strumenti di misurazione e semplici regole che vi illustreremo noi!". 

La Gloria vi attende! "

 

Ingresso libero, gradita la prenotazione:

-inviare una mail a casadellacultura@comune.calderaradireno.bo.it

-chiamare al 342 885 7347

-oppure iscriversi direttamente al punto informativo della Casa della Cultura

 

 

                                                                     

Valuta questo sito