Sezioni

Prima proiezione a Calderara per la rassegna cinematografica del cartellone 2021: martedì 13 luglio “La forma della voce”

Si sposta a Calderara, da martedì 13 luglio, la rassegna cinematografica di CulturaraEstate. Realizzata in collaborazione con Arci Modena e Arci Bologna e inserita nel cartellone di Bologna Estate, la rassegna propone, per il filone dedicato ai film dal mondo, La forma della voce. La pellicola, un film d’animazione giapponese uscito nel 2016, sarà proiettata all’aperto nel piazzale davanti alla Casa della Cultura Italo Calvino, in via Roma 29. La proiezioni inizierà alle 21.15, l’ingresso è gratuito con prenotazione sulla piattaforma Eventbrite. Saranno rispettate tutte le vigenti norme anti contagio.

Percorso “Storie dell’altro mondo: viaggio intorno al mondo”


La Forma della voce
Regia di Naoko Yamada – Giappone 2016 – 130’ - Animazione
Ogaki.

Il liceale Shoya Ishida sta per saltare dal ponte per suicidarsi, ma all’ultimo desiste. Cinque anni prima, ai tempi della scuola elementare, nella classe di Shoya arriva Shoko Nishimiya, una ragazza sordomuta: l’accoglienza dei suoi compagni da timida diviene in breve tempo ostile. Per quanto Shoko si sforzi di essere gentile e disponibile con tutti, un gruppetto, capitanato da Shoya, si accanisce contro di lei. Cinque anni dopo Shoya ancora non è in grado di darsi pace per i torti inflitti a Shoko, anche perché la conseguenza delle sue azioni passate è la totale solitudine. La forma della voce è un film di animazione adatto a tutti dai 7 anni, distribuito dalla bolognese Dynit.


La rassegna


La rassegna, che si compone di 9 film ed è partita lo scorso 15 giugno, è curata da Arci Modena e Arci Bologna, si svolge a Calderara, Lippo e Longara e si compone di tre percorsi: Made in ER, dedicata al miglior cinema emiliano-romagnolo con “Zen sul ghiaccio sottile”, “Vivere, che rischio”, “Ci vuole un fisico”; Viaggio in Italia, che allarga lo sguardo alla cinematografia d’autore del nord, centro e sud Italia, con “Il grande passo”, “Arrivederci Saigon”, “Un giorno all’improvviso”; Storie dell’altro mondo, che propone un viaggio intorno al mondo attraverso un documentario, un film di animazione e una commedia, con “La forma della voce”, “Kedi, la città dei gatti”, “Alice e il Sindaco”. Ogni luogo di proiezione avrà un film per ogni percorso, ed è spesso prevista la presenza di ospiti. 
Il programma completo è disponibile su culturara.it a questo link.



Azioni sul documento

pubblicato il 2021/07/10 10:46:38 GMT+2 ultima modifica 2021-07-10T10:46:38+02:00

Valuta questo sito