Sezioni

Settimo appuntamento per la rassegna di Spazio Reno. Venerdì 18 marzo alle ore 21 Barbablù e Rossana, spettacolo per bambini dai 9 anni e per adulti

Prosegue venerdì 18 marzo col settimo appuntamento “Andiamo a teatro?”, la rassegna invernale del Comune di Calderara. Sul palco del Teatro Spazio Reno alle ore 21 andrà in scena Barbablù e Rossana, a cura della compagnia Mattioli. Lo spettacolo, che vede protagonista Monica Mattioli che ne cura anche la regia assieme ad Alice Bossi, affonda le radici nella popolare fiaba di Charles Perrault Barbablù, cui si ispira per una lettura delicata di temi attuali come la prevaricazione e la violenza sulle donne. Barbablù e Rossana, uno dei 7 spettacoli della rassegna dedicata a bambini e ragazzi, è consigliato a un pubblico dai 9 anni in su. Di seguito maggiori dettagli sulla serata, quindi un focus sulla rassegna e le info sulle prenotazioni e l’accesso a teatro.

 

Venerdì18 marzo - ore 21

Barbablù e Rossana

Compagnia Mattioli

spettacolo per bambini a partire da 9 anni e per adulti

teatro d’attore e di narrazione

con Monica Mattioli
regia Monica Mattioli e Alice Bossi

Mantenendo il sapore originale della storia, l’attrice-narratrice dà corpo e voce ai due protagonisti utilizzando alcuni oggetti simbolo: le rose rosse che segnano l’inizio di un amore, la chiave che apre la stanza proibita, le lanterne dorate che segnano la strada da non percorrere e la barba di corde blu che ammalia, abbraccia e protegge ma che, via via, stringe fino a fare male. Immagini poetiche ed evocative, momenti esilaranti, atmosfere ricche di tensione emotiva, musiche avvolgenti per raccontare una fiaba antica che forse così antica non è. Una storia d’amore? Forse. O forse una storia come tante. Come tante storie di ogni giorno. “Barbablù e Rossana” insegna ad ascoltarsi e a non lasciarsi manipolare, ribellandosi di fronte a relazioni che soffocano, inibiscono e annullano.

 

 

“Andiamo a teatro?”, partita lo scorso 23 gennaio con “Naso d’argento” e giunta ora al quinto appuntamento, è una rassegna che va in scena fra gennaio e aprile: un cartellone ricco di contenuti stimolanti con spettacoli di alta qualità, nota caratteristica di una proposta che da sempre si rivolge prevalentemente ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie, senza però dimenticare gli adulti e gli appassionati del teatro dialettale. Spazio Reno propone 8 date fino al 27 marzo, più una speciale e gratuita in occasione dell’Ecofesta 2022, iniziativa legata ai temi ambientali e della sostenibilità che si spera possa riprendere dopo due anni di interruzione dovuta all’emergenza sanitaria. Tutti gli spettacoli si svolgono in sicurezza e vengono gestiti in ottemperanza alle vigenti norme sanitarie relative all’emergenza Covid-19. Gli appuntamenti sono a cura di Culturara, il sistema culturale di Calderara di Reno.

 

 

Questi i prossimi appuntamenti con “Andiamo a teatro?”

Domenica 27 marzo ore 16:30 Bilen e Navval - Compagnia Gloria Pezzoli
commedia dialettale in due atti

Sabato 2 aprile ore 21:00 Tarzan ragazzo selvaggio – Teatri di Bari e INTI
spettacolo per bambini a partire dagli 8 anni e per adulti / gratuito

Domenica 10 aprile ore 16:30 Bologna fra ‘800 e ‘900l Le canzoni dialettali di Carlo Musi e altri autori- con Fausto Carpani e l’accompagnamento al piano di Alessandro Ventura

 

 

 

 

Biglietti
Bambini e over 65 €5,00
Adulti €8,00
Riduzioni €7,00 Soci Coop Alleanza 3.0, Younger Card, Carta DOC

Info e prenotazioni
Teatro Spazio Reno
tel. 051.722700
teatrospazioreno@comune.calderaradireno.bo.it

È possibile prenotare anche presso:

Biblioteca Comunale Rinaldo Veronesi
tel. 051.6461247
biblioteca@comune.calderaradireno.bo.it

Casa della Cultura Italo Calvino
tel. 342.8857347
casadellacultura@comune.calderaradireno.bo.it

Azioni sul documento

pubblicato il 2022/03/16 10:56:00 GMT+2 ultima modifica 2022-03-16T11:01:43+02:00

Valuta questo sito