Sezioni

Culturara Estate 2023 Il programma dal 20 al 24 giugno: a Lippo si balla lo swing, alla Casa della Cultura il concerto di Microband & Orchestra dei Mandolini. E a Longara la proiezione del film “Californie”

Comincia oggi a Calderara di Reno una nuova settimana di Culturara Estate, la rassegna che offre da giugno a settembre una serie di avvenimenti culturali per tutte le età. In programma questa settimana, con location diffuse sul territorio, il ballo col concerto dei Monkey Swingers (a Lippo il 20 giugno), la musica col duo Microband - Orchestra Popolare dei Mandolini (alla Casa della Cultura Italo Calvino il 21), il film Californie (alla presenza dei registi) al centro sociale di Longara il 22, la seconda passeggiata alla scoperta del territorio il 24, con partenza da Lippo e arrivo alla Golena San Vitale. Parte oggi, inoltre, il laboratorio di fumetto per bambini “I Calderini di Mezzo mondo”, che andrà avanti fino a venerdì prossimo.

Di seguito il dettaglio degli appuntamenti previsti dal 20 al 24 giugno, quindi alcune informazioni generali sulla rassegna.

BALLIAMO?
The Monkey Swingers in concerto
ore 19.30-20:30 stage di ballo swing sotto la guida di Lisa Moro e Michael Bonomo - The happy Swingers
dalle 20 crescentine e vino a cura di Bologna Zoofila
ore 21:30 concerto
Piazza di Lippo - 20 giugno


I CONCERTI DELLA CASA DELLA CULTURA
Microband & Orchestra Popolare dei Mandolini | MicroMand
concerto di musica comica
con Luca Domenicali e Danilo Maggio / Microband
e l’Orchestra Popolare dei Mandolini, diretta da Massimo Pauselli e Antonio Stragapede
Piazzale della Casa della Cultura - 21 giugno ore 21.30

Cosa può accadere quando un’orchestra di mandolini poco ortodossa si trova su un palco con un duo di musicisti scriteriati ma che la sanno lunga su come divertirsi con la musica?
La Microband di Luca Domenicali e Danilo Maggio, da quarant’anni sulla scena internazionale, si esibirà insieme all’Orchestra Popolare dei Mandolini di Antonio Stragapede con un concerto spettacolo da non perdere.


AL CINEMA!
Rassegna di film d’autore nel parco del centro sociale di Longara, a cura di Massimo Bondioli - Atelier Progettuale Principi Attivi


Californie
di Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman (Italia 2021 – 81’ drammatico)
Californie racconta cinque anni cruciali nella vita di Jamila, una giovane originaria del Marocco che vive con la sua famiglia a Torre Annunziata. All'età di nove anni Jamila coltiva grandi sogni e guarda al futuro con occhi limpidi e fiduciosi. Ma il rapporto conflittuale coi suoi coetanei e l’assenza della famiglia la spingono ad isolarsi e a proteggersi dietro una corazza che si fa sempre più spessa. Il tempo passa e Jamila vive la propria solitudine come una medaglia di cui vantarsi. Risponde ai colpi, combatte e si prende ciò che vuole con una determinazione allo stesso tempo irritante e ammirevole.
Saranno presenti i registi Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman


Prima della proiezione, a partire dalle ore 20, grazie alla collaborazione del Centro sociale è possibile cenare con crescentine e vino. È gradita la prenotazione per la cena allo 051.3547332
Centro Sociale di Longara - 22 giugno ore 21.30


SCOPRENDO CALDERARA
Itinerari a piedi e in bicicletta alla scoperta dei paesaggi e del territorio a cura di Gp Longara e Anpi
sabato 24 giugno con partenza da Lippo alle ore 9 e visita alla Golena.
La partecipazione è gratuita. Per motivi organizzativi, è gradita l’iscrizione tramite email: gplongara@gmail.com.


Culturara Estate 2023, il cartellone culturale estivo di Calderara di Reno, si è aperta il 9 giugno e chiuderà il 17 settembre dopo un’estate ricca di appuntamenti.
Diffusa sul territorio, la rassegna si svolge nel capoluogo e nelle frazioni di Lippo, Longara, Sacerno, Castel Campeggi con un cartellone che prevede:
quattro concerti e uno spettacolo di danza a cura della Casa della Cultura “Italo Calvino”;
quattro serate di cinema all’aperto curate da Massimo Bondioli - Atelier Progettuale Principi Attivi, in collaborazione con Biografilm Festival;
due serate di ballo e musica dal vivo, liscio e swing;
tre concerti di musica classica in chiave contemporanea a cura di Alessandra Ziveri;
un laboratorio di fumetto a cura dell’associazione culturale Hamelin;
tre camminate naturalistiche organizzate dal Gruppo Podistico di Longara;
una biciclettata storica organizzata da ANPI Calderara.
Nel periodo estivo, inoltre, sarà aperta la mostra “Resta sveglio svegliati" di Valeria Cavallone e Riccardo Frolloni, a cura di Adiacenze.

L’illustrazione di Culturara Estate è stata realizzata dal fumettista bolognese Francesco Cattani.

La rassegna è promossa da Culturara, il sistema che unisce la Casa della Cultura “Italo Calvino”, il Teatro Spazio Reno e la Biblioteca Rinaldo Veronesi.
Tutte le attività sono gratuite e ad ingresso libero, ad eccezione dello spettacolo di danza Atelier di ricerca - Triple Bill.
Per il laboratorio di fumetto I Calderini di Mezzo Mondo è richiesta la prenotazione via email a culturara@comune.calderaradireno.bo.it oppure direttamente alla Casa della Cultura o in biblioteca.
Informazioni e programma: culturara.it

 

Culturara Estate 2023 è realizzata in collaborazione con:
Adiacenze: arte contemporanea
Atelier Progettuale Principi Attivi: rassegna cinematografica
Alessandra Ziveri: Notti di Note
DNA: Atelier di ricerca - Triple Bill
con il coordinamento del Servizio Cultura del Comune di Calderara di Reno.

La rassegna fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
Si ringraziano le associazioni del territorio che collaborano alla sua realizzazione.

Azioni sul documento

pubblicato il 2023/06/19 10:29:00 GMT+2 ultima modifica 2023-06-19T10:37:01+02:00

Valuta questo sito