Sezioni

Piccoli pianeti

Domenica 11 febbraio alle 17 terzo appuntamento della rassegna con “Papero Alfredo” dell’Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, per bambini dai 4 anni

I burattini non sono tutti uguali. Sono proprio come le persone: diversi.
Hanno i loro sogni, i loro gusti, i loro desideri; e quando vogliono puntano i piedi, come i bambini (e certi grandi) anche se i piedi loro non li hanno.
Parla di burattini, bambini e sogni il terzo appuntamento con la stagione del Teatro Spazio Reno, una rassegna del Sistema Culturale di Calderara che propone fino a fine marzo spettacoli per bambini e adulti. Domenica 11 febbraio alle ore 17 a salire sul palco di via Roma sarà l’Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata con Papero Alfredo, uno spettacolo per tutti a partire dai 4 anni interpretato da Simone Guerro. Una storia divertente che racconta del rapporto tra vecchio e nuovo, tra padri e figli: generazioni destinate ad amarsi, sfidarsi e a rincorrersi per l’eternità.

Il cartellone della stagione 2024
Sei spettacoli, scelti fra le migliori produzioni nazionali, compongono il cartellone 2024. Principi, principesse e paperi che raccontano dell’infanzia, delle speranze, aspirazioni e difficoltà di essere un bambino al giorno d’oggi; personaggi laceri e affamati, che richiamano antiche storie bibliche e un mostro che incute paura e evoca vecchi miti; viaggi in bicicletta alla scoperta di storie intime e segrete e avventure in una natura arcaica dove nascono amicizie avvolte nel mistero. La nuova stagione del Teatro Spazio Reno offre diversi sguardi sul mondo dell’infanzia, racconta il presente e non dimentica il passato.
Dopo Verso B del Teatro del Piccione e Aspettando il Vento della Compagnia INTI, domenica 11 febbraio toccherà ad ATGTP con Papero Alfredo. A seguire sabato 17 febbraio Piccoli Principi e Principesse, della Compagnia Stilema/Unoteatro (sul palco Silvano Antonelli), per un pubblico a partire dai 3 anni; sabato 16 marzo il Teatro del Buratto proporrà Il Basilisco (dai 4 anni). Chiusura domenica 24 marzo con Un cuore a pedali, a partire dai 6 anni, della compagnia La luna nel letto/Nasca Teatri di Terra.
E inoltre, per gli appassionati del genere dialettale, che da sempre gode di un suo spazio nella programmazione del teatro di Calderara, dopo il concerto di Fausto Carpani e il Gruppo Emiliano, secondo appuntamento il 3 marzo alle 17 con la commedia In famaja della Compagnia Gloria Pezzoli.

Domenica 11 febbraio
Papero Alfredo - ASSOCIAZIONE TEATRO GIOVANI TEATRO PIRATA
Teatro Spazio Reno, ore 17
dai 4 anni
durata: 50 minuti
tecnica: teatro d’attore e di figura
di Simone Guerro e Daria Paoletta
con Simone Guerro
burattini Sig, Formicola e Marina Montelli
scena Ilaria Sebastianelli
costumi Federica Tantucci
luci Enrico Messina

Papero Alfredo è il nuovo burattino di Bruce: piccolo e deciso ma anche inesperto e un po’ capriccioso. A lui piacciono la musica Rap e il Free Style, le Challenge, le dirette video e di fare il Pirata in baracca proprio non gli va giù. Questo è un problema per il povero Bruce: Il Tesoro dei Pirati è il suo spettacolo più bello, quello che gli chiedono sempre. Una mattina, dopo 120 giorni chiusi in casa senza lavorare, suona il telefono. Finalmente gli chiedono di fare lo spettacolo.
Papero Alfredo però punta i piedi: niente da fare, vuole restare in camera davanti al suo computer: altro che Pirata, lui è uno YouTuber…

Nella memoria di molti adulti e ragazzi di tutta Italia rimane uno spettacolo di burattini del Teatro Pirata di Jesi che ha girato per molto tempo tutta l’Italia e non solo : “Il tesoro dei pirati “ Ecco che diversi anni dopo Simone Guerro, alias Bruce, continuando l’avventura teatrale di quella compagnia vuole rimettere in piedi lo stesso spettacolo, facendosi aiutare da un nuovo burattino, non un pirata ma ma ... un papero, sì proprio un papero che si chiama Alfredo. È un’occasione unica dopo mesi e mesi che il lavoro si è fermato a causa della Pandemia, ma a questo burattino che è figlio dei suoi tempi, di questi tempi, non interessano minimamente nè le avventure picaresche nè il tesori nascosti, ma la musica Rap, il free style , le challenge. Lui è un perfetto Youtuber e non vuole sentire ragione e quindi fa di tutto per sabotarne la realizzazione.
Scritto da Simone Guerro e da Daria Paoletta, di cui intuiamo tutta la creatrice ironia, anche per merito di un’idea scenografica di Diego Pasquinelli che in quel mitico spettacolo era presente, “Papero Alfredo “ si configura come un omaggio all’arte millenaria dei burattini, creando nel contempo un ponte tra le diverse generazioni, non solo tra chi ha costruito i due spettacoli ma anche tra i piccoli spettatori di ieri e di oggi. Simone Guerro si destreggia argutamente tra vocalità rap, lazzi e tenerezze per riconsegnarci un personaggio strabordante forse, petulante sicuramente, ma ricco di sincerità, di stupori e capricci come del resto lo sono i bambini.
Mario Bianchi, Eolo

 

Biglietti per lo spettacolo
Bambini e over 65 €5,00
Adulti €8,00
Riduzioni €7,00 Soci Coop Alleanza 3.0, Younger Card, Carta DOC
Info e prenotazioni
Teatro Spazio Reno
tel 051 722700 / 335 746896
teatrospazioreno@comune.calderaradireno.bo.it
Casa della Cultura
tel 342 885 7347
casadellacultura@comune.calderaradireno.bo.it

 

 

Tutte le informazioni, i dettagli sugli spettacoli e gli aggiornamenti sono sul sito culturara.it

Azioni sul documento

pubblicato il 2024/02/09 12:01:47 GMT+2 ultima modifica 2024-02-09T12:01:47+02:00

Valuta questo sito