Sezioni

Parte a Longara il cartellone cinematografico: giovedì 6 giugno “La California”. Via anche al laboratorio di fotografia per bambini

Culturara Estate 2024, quarta edizione della rassegna culturale di Calderara di Reno


Culturara Estate 2024 entra nel vivo dei suoi eventi.
Giovedì 6 al Centro Sociale di Longara si apre con La California di Cinzia Bomoll la rassegna cinematografica, che proseguirà il giovedì successivo con Settembre di Giulia Louise Steigerwalt. Tutti i film, a cura di Massimo Bondioli (Principi Attivi atelier progettuale), sono programmati alle 21.15 e prevedono ingresso gratuito e senza prenotazione. Giovedì 6 prima della proiezione la regista, che è anche autrice dei romanzi della “Trilogia” di Nives Bonora, dialoga con il responsabile della biblioteca comunale Stefano Dardani. Nelle serate di cinema è possibile cenare con vino e crescentine nel giardino del centro sociale, a partire dalle 19.

Da lunedì 10 a venerdì 14 ogni mattina si svolgerà alla Casa della Cultura il laboratorio gratuito di fotografia Il vero mondo immaginato per bambini da 7 a 11 anni, tenuto dall’artista fotografa Valentina D’Accardi.
Infine sono in programma nuove passeggiate per il territorio calderarese, organizzate sia dalla Palestra Shape Evolution (giovedì 6 ore 18.15) che dal Gruppo Podistico di Longara (sabato 8 giugno ore 9).

Fuori dal programma di Culturara Estate, ma inserito nella programmazione del sistema culturale di Calderara, da segnalare Estasi, laboratorio di wellness movimento e stasi a cura degli artisti Gaetano Palermo e Michele Petrosino. Si parte martedì 11 alle 18, appuntamenti anche il 18, 25 e 27 giugno sempre alle 18.
Tra le attività che saranno svolte danza ferma, meditazione, disegno dal vero, scrittura collettiva. Gratuito e aperto a tutti, non prevede limiti di età, genere, provenienza, abilità, competenze. Al termine del laboratorio è prevista una restituzione pubblica in forma di performance collettiva.
Per info e iscrizioni chiamare il 342 885 7347 o scrivere a casadellacultura@comune.calderaradireno.bo.it o a organizzazione@gaetanopalermo.com.
Estasi è un’attività nell’ambito del progetto di Gaetano Palermo per il Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition, programma di residenze artistiche promosso da Comune e Città Metropolitana di Bologna.

Di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti di Culturara Estate.


Il programma 6-14 giugno


LABORATORIO DI FOTOGRAFIA PER BAMBINI
Alla Casa della Cultura

da lunedì 10 a venerdì 14 giugno dalle 8:30 alle 12:30
Il vero mondo immaginato
Laboratorio di fotografia a cura dell’artista fotografa Valentina D’Accardi, per bambini e bambine da 7 a 11 anni
Dall’esplorazione delle origini della tecnica fotografica, alla ricerca attiva di immagini nel territorio, alla realizzazione delle prime fotografie: obiettivo del laboratorio è fornire uno sguardo critico sul linguaggio fotografico e sul concetto di realtà o illusione di realtà. La tecnica fotografica diventa passo di un processo creativo più ampio, basato sul guardare, sull’immaginare e sul costruire.
In collaborazione con il Circolo Fotografico Calderarese
Iscrizioni: culturara@comune.calderaradireno.bo.it
telefono 051 6461247 (Biblioteca); 342 8857347 (Casa della Cultura)


AL CINEMA!
A cura di Massimo Bondioli / Principi Attivi atelier progettuale

Al Centro sociale di Longara
Dalle 19 crescentine e vino a cura di Centro Sociale Longara

giovedì 6 giugno, ore 21.15
La California di Cinzia Bomoll
Drammatico, Italia, 2022, 100’
Alle 20: presentazione della Trilogia di Nives Bonora di Cinzia Bomoll
Scrittrice e regista, Cinzia Bomoll ha all’attivo tre film (l’ultimo La California uscito nel 2022), numerosi racconti e sei romanzi.

Un film con Piera Degli Esposti, Silvia e Giulia Provvedi, Nina Zilli, Lodo Guenzi, Andrea Roncato
Una storia di formazione, con elementi thriller, si muove in una provincia emiliana talmente genuina da rendere “brillante” anche una storia nera. Chi era realmente Ester? La verità si cela dietro a un fatto di cronaca di provincia, dove il suicidio della ragazza viene dato per scontato. La tenacia della gemella, con la collaborazione di chi nel paese de La California ha sempre lottato per la giustizia, porterà alla rivelazione dei fatti reali. Il futuro sarà un posto migliore dove tornare tutti “a respirare”, grazie alla solidarietà della piccola comunità.

giovedì 13 giugno ore 21.15
Settembre di Giulia Louise Steigerwalt
Drammatico, Italia, 2022, 110’
con Fabrizio Bentivoglio, Barbara Ronchi, Thony, Andrea Sartoretti, Tesa Litvan
Premio David di Donatello per il Miglior Esordio alla Regia e Migliore Attrice Protagonista (Barbara Ronchi).
Accade in un giorno di Settembre che tre personaggi si accorgano che la vita in cui si ritrovano non è quella che sognavano. Che la felicità è un’idea lontana. Ma forse ancora possibile.

Azioni sul documento

pubblicato il 2024/06/05 10:05:37 GMT+2 ultima modifica 2024-06-05T10:05:37+02:00

Valuta questo sito