Sezioni

Domenica 24 marzo “Un cuore a pedali”, storia di un eccentrico viaggiatore, conclude allo Spazio Reno la rassegna teatrale

La storia di un eccentrico esploratore e dei suoi viaggi fantastici chiude Piccoli Pianeti, la stagione teatrale per bambini, famiglie e adulti di Calderara di Reno organizzata da Culturara. Per il sesto e ultimo appuntamento del cartellone, domenica 24 marzo alle ore 17 a salire sul palco di via Roma sarà Ippolito Chiarello della compagnia La luna nel letto/Nasca Teatri di Terra, con uno spettacolo per tutti a partire dai 6 anni dal titolo Un cuore a pedali. 
Liberamente ispirato al libro Appunti di Geofantastica di Gianluca Caporaso e Sergio Olivotti, Un cuore a pedali vede il protagonista arrivare sul palco in bici e qui allestire il suo spazio per raccontare i suoi viaggi e raccogliere informazioni su quella città o luogo della terra. Un vero allenamento al viaggio, alla fantasia, alla meraviglia. Lo spettacolo sarà un viaggio esso stesso, un percorso per capire l’importanza e la bellezza del viaggiare, la differenza tra le culture, il valore del gioco fantastico.


Il cartellone della stagione 2024

Sei spettacoli, scelti fra le migliori produzioni nazionali, compongono il cartellone 2024 che va a concludersi. Principi, principesse e paperi che raccontano dell’infanzia, delle speranze, aspirazioni e difficoltà di essere un bambino al giorno d’oggi; personaggi laceri e affamati, che richiamano antiche storie bibliche e un mostro che incute paura e evoca vecchi miti; viaggi in bicicletta alla scoperta di storie intime e segrete e avventure in una natura arcaica dove nascono amicizie avvolte nel mistero. La nuova stagione del Teatro Spazio Reno offre diversi sguardi sul mondo dell’infanzia, racconta il presente e non dimentica il passato. 
Dopo Verso B del Teatro del Piccione, Aspettando il Vento della Compagnia INTI e Papero Alfredo di Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, è toccato a Stilema / Unoteatro con Piccoli Principi e Principesse, e a seguire il Teatro del Buratto ha proposto Il Basilisco. Chiusura domenica 24 marzo affidata dunque ad Un cuore a pedali della compagnia La luna nel letto/Nasca Teatri di Terra. 
E inoltre, per gli appassionati del genere dialettale, che da sempre gode di un suo spazio nella programmazione del teatro di Calderara, la rassegna ha proposto il concerto di Fausto Carpani e il Gruppo Emiliano e la commedia In famaja della Compagnia Gloria Pezzoli.


Domenica 24 marzo
Un cuore a pedali - Nasca Teatri di Terra

Teatro Spazio Reno, ore 17
dai 6 anni
durata:  50 minuti
tecnica: teatro d’attore
liberamente ispirato al libro “Appunti di Geofantastica” di Gianluca Caporaso e Sergio Olivotti
di e con Ippolito Chiarello
costumi Maria Pascale
regia, scene e luci Michelangelo Campanale


Jack Nason Grosson Ferron è un eccentrico esploratore, un viaggiatore straordinario, nobile di nascita, esploratore di professione, mangiatore di parole, scrutatore di strade, agitatore di gente felice. È sempre in cammino, in bicicletta e con tutto l’occorrente addosso, capace di carpire le storie più intime e segrete delle città che attraversa e di ricostruire, con esse, una geografia fantastica quanto illuminante. Arriva in bici, racconta dei suoi viaggi, raccoglie informazioni su quella città e allena i bambini al viaggio, allo sguardo, all’invenzione. Ischia, Casalbordino, Terralba, Corleone, Corsano: storie di città vere ma, come avverte un frammento stesso degli appunti, in esse non tutto sembrerà vero e non tutto sembrerà falso. Sono racconti appuntati nel suo quaderno, perché è importante non dimenticare. Jack prepara gli spettatori  al viaggio della vita, perché si deve imparare a viaggiare ogni giorno: anche senza partire, anche solo per restare.
 

Biglietti per lo spettacolo

Bambini e over 65 €5,00
Adulti €8,00
Riduzioni €7,00 Soci Coop Alleanza 3.0, Younger Card, Carta DOC
Info e prenotazioni
Teatro Spazio Reno
tel 051 722700 / 335 746896
teatrospazioreno@comune.calderaradireno.bo.it
Casa della Cultura 
tel 342 885 7347
casadellacultura@comune.calderaradireno.bo.it
Tutte le informazioni, i dettagli sugli spettacoli e gli aggiornamenti sono sul sito culturara.it

Azioni sul documento

pubblicato il 2024/03/20 12:14:25 GMT+2 ultima modifica 2024-03-20T12:14:25+02:00

Valuta questo sito