Sezioni

QUANDO I PORTICI ERANO DI LEGNO

Casi, personaggi e luoghi del medioevo bolognese raccontati e cantati da Fausto Carpani con Antonio Stragapede

Il concerto-spettacolo è composto da una serie di cante (come le chiama Carpani), in italiano o in dialetto, che fanno riferimento a fatti del medioevo bolognese. Un intrattenimento, un’affabulazione, per raccontare episodi e personaggi della vita bolognese dal 1100 circa al 1507. 

QUANDO I PORTICI ERANO DI LEGNO1Si va dalla leggenda della beata Lucia di Stifonti (l’attuale Settefonti), alla visita di San Francesco, alla cattura di Re Enzo, il tutto arricchito dalla proiezione dei disegni originali realizzati da Giorgio Serra a commento delle canzoni.

Il tutto arricchito dall' accompagnamento musicale di Antonio Stragapede

 

 

Azioni sul documento

pubblicato il 2019/11/12 11:32:41 GMT+2 ultima modifica 2019-11-12T11:32:41+02:00

Valuta questo sito