Sezioni

Al via in Biblioteca il nuovo Punto di facilitazione digitale

Anche a Calderara il progetto dell'Unione Terre d'Acqua, lunedì 24 giugno alle 9 l’inaugurazione

Parte anche a Calderara “Digitiamo insieme in Terre d’Acqua”, il progetto della Regione Emilia-Romagna che prevede la nascita di punti di facilitazione digitale nei Comuni dell’Unione Terre d'Acqua. Dopo Sala Bolognese, che a fine maggio ha salutato il primo sportello, lunedì 24 giugno toccherà a Calderara di Reno

Quando

Tutti i lunedì dalle 9 alle 13 personale dedicato favorirà la conoscenza degli strumenti offerti dalle piattaforme e dai sistemi, aiutando gli utenti ad accedere ai servizi online.

Dove

A Calderara, dove alle 9 è prevista l’inaugurazione alla presenza del Sindaco Giampiero Falzone, “Digitiamo insieme” sarà ospitato nei locali della Biblioteca Comunale Rinaldo Veronesi.

Cosa si può fare nel nuovo sportello digitale?

I cittadini potranno ricevere assistenza su diversi argomenti:

  • come richiedere lo SPID;
  • accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico;
  • installare l'APP IO e altre app utili sullo smartphone;
  • effettuare pagamenti tramite PagoPA;
  • stampare certificati tramite ANPR;
  • attivare caselle di posta elettronica;
  • e tanto altro.

Inoltre, sono previsti diversi percorsi formativi su temi specifici.

Come accedere

  1. Di persona

    Ci si può recare direttamente allo sportello nei giorno e orario indicato.
  2. Per telefono

    Si possono chiamare i numeri 3355411151 o 3204343674 per ottenere informazioni o prendere appuntamento. È disponibile anche il numero verde regionale 800 141147.
  3. Prendere appuntamento online

    Attraverso la piattaforma Affluences.

Info

Il progetto è realizzato da Terre d’Acqua in collaborazione coi 6 Comuni dell’Unione e con la Cooperativa Bangherang, che si occupa della parte operativa, con il contributo della Regione Emilia Romagna nel contesto del progetto “Digitale facile in Emilia-Romagna”, finanziato con risorse del PNRR 1.7.2.
Sul sito dell'Unione ulteriori informazioni.

Azioni sul documento

pubblicato il 2024/06/21 10:51:00 GMT+2 ultima modifica 2024-06-21T11:15:07+02:00

Valuta questo sito