Sezioni

Lotta alle zanzare: tutte le regole e le buone pratiche in un'ordinanza del Sindaco

Le misure di prevenzione e controllo delle malattie trasmesse da zanzara tigre e comune. I moduli per la disinfestazione

Fino al 31 ottobre 2023 devono essere rispettate da privati e condomini alcune importanti misure contro la proliferazione della zanzara tigre e della zanzara comune. Lo stabilisce un'ordinanza del sindaco firmata mercoledì 3 maggio, che si rivolge ad una serie di categorie di seguito elencate:

  • tutti coloro che dispongono di aree all'aperto in cui si possa raccogliere acqua;
  • amministratori di condominio;
  • conduttori di orti;
  • responsabili di cantieri;
  • chi dispone di capannoni industriali o artigianali;
  • chi gestisce depositi di copertoni;
  • che dispone di cassonetti per rifiuti;
  • chi dispone di bacini d'acqua;
  • chi gestisce serre o vivai.

A questi soggetti si chiede, nell'ordinanza sindacale, particolare attenzione nella cura dei beni loro affidati, e si indicano inderogabili azioni da svolgere o evitare per mantenere i luoghi sani e al riparo da possibili infestazioni.

Tutte le indicazioni sono nell'ordinanza e negli allegati, che sono reperibili nella sezione Allegati e si prega di leggere in ogni loro parte.

Le persone o associazioni interessate, qualora decidano di effettuare il trattamento adulticida per l'eliminazione della zanzara, dovranno pertanto:

  1. Inviare la comunicazione della disinfestazione (vedi Allegato 1), almeno 7 giorni prima,
    - all'Ufficio Sostenibilità Ambientale del Comune di Calderara di Reno tramite PEC all’indirizzo comune.calderara@cert.provincia.bo.it;
    - al Servizio Igiene Sanità Pubblica del Dipartimento Sanità Pubblica dell’AUSL di Bologna - distretto di Pianura Ovest - via Marzocchi 2, San Giovanni in Persiceto (BO), oppure tramite PEC all’indirizzo dsp@cert.ausl.bologna.it.
  2. far sottoscrivere alla ditta specializzata incaricata sottoscriva la sezione
    Dichiarazione trattamento adulticida (Allegato 2)
  3. Far affiggere con congruo anticipo (almeno 48 ore) alla ditta incaricata l'avviso relativo al trattamento (Allegato 3).

Azioni sul documento

pubblicato il 2023/05/08 15:04:00 GMT+2 ultima modifica 2024-04-18T09:36:09+02:00

Valuta questo sito