Sezioni

Sabato 27 maggio: il programma della prima giornata

La Settimana Calderarese si apre con l'inaugurazione dei nuovi boschi urbani, sport, solidarietà e in serata l'osservazione delle stelle

Sabato 27 maggio, giorno 1

 

ore 10.30-13, via Nilde Iotti
“Green Poker” - Inaugurazione dei nuovi boschi urbani
Una mattinata di festa per presentare alla cittadinanza i 4 boschi appena realizzati dall’Amministrazione col progetto denominato “Green Poker” e finanziato della Regione Emilia Romagna nell’ambito del piano di riforestazione urbana e di “Mettiamo radici per il futuro”. L’iniziativa è stata resa possibile anche grazie al contributi del Gruppo Hera nell’ambito del progetto ECO Alberi.
Il programma della mattinata, dalle 10.30:
- presentazione da parte del Sindaco Giampiero Falzone e dei soggetti presenti;
- taglio del nastro;
- laboratorio per bambini e ragazzi a cura di Sustenia, che ha progettato e realizzato l’intervento (prenotazione consigliata: info@sustenia.it)

ore 14  – 18, pista scuole medie parco Morello
Esibizione di atletica
a cura di UP Calderara

ore 16.30 - 18, Golena San Vitale
ReMida day
Quante specie di animali vivono in Golena? Come possiamo osservarne le tracce? Quante tipologie di foglie possiamo catalogare? Quanti colori della terra, del prato, delle cortecce, dell’acqua possiamo incontrare?
Esploreremo la golena attraverso la creazione e l’utilizzo di un kit dell’esploratore sostenibile per documentare il nostro piccolo viaggio di ricerca.
Per iscriversi è necessario inviare una mail a prenotazioni@remidabologna.it

ore 18 – 20, Parco del Donatore
Esibizione di Ju jitsu
a cura di UP Calderara

ore 18.30, Casa della Cultura Italo Calvino
Trasporti eccezionali music contest
Showcase delle band emergenti selezionate
a cura di Trasporti Eccezionali
con Alice Cucaro, Provinciale, g.em e Sophora
Arriva a Calderara la fase finale di Trasporti Eccezionali, il progetto di residenze artistiche finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per la crescita di talenti musicali. Dei partecipanti ne sono rimasti solo quattro, nati tra il 1995 e il 2003: Alice Cucaro, poli-strumentista bolognese dall’immaginario filmico e letterario; Provinciale, melodie pop e strofe rap tra synth elettronici e chitarre acustiche; g.em, cantautrice e busker dalle sonorità cantautoriali; infine i Sophora, la cui musica viene definita progressive ma variegati e molteplici. Questo progetto dà la possibilità ai gruppi e ai solisti selezionati di partecipare a un percorso di tutoraggio e formazione per sviluppare il proprio progetto musicale, realizzare un lavoro discografico e promuoverlo attraverso un tour di concerti live.

ore 19, Piazza Marconi
Calderara for Life! Mission (IM) Possible
Concerto di beneficenza in collaborazione con AGEOP Ricerca e Alcase per raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro, pediatrico e polmonare.

ore 21.15, Piazza Marconi
Stasera si va in scena
Spettacolo a cura di Bottega Danza in collaborazione con le associazioni del territorio: musica, danza, recitazione, pole dance e a conclusione della serata Hairspray il musical!

ore 21-24 via Roma, davanti alla Chiesa
Osservazione delle stelle e dei pianeti con i telescopi
Gli astrofili guidano i visitatori alla scoperta della luna, dei pianeti del nostro sistema solare e di alcuni oggetti celesti al di fuori di esso, come galassie e nebulose. Durante le due serate verranno posizionati dei telescopi lungo Via Roma di fronte alla chiesa, al fine di permettere ai partecipanti di osservare gli astri e i pianeti che transiteranno in quel momento. In caso di maltempo l'evento sarà annullato.

Azioni sul documento

pubblicato il 2023/05/26 14:24:00 GMT+2 ultima modifica 2023-06-05T09:25:23+02:00

Valuta questo sito