Sezioni

Scuola, tutte accolte le domande per il contributo sui libri di testo

Fornitura gratuita o semi gratuita per gli istituti secondari di primo e secondo grado, statali e paritari: ecco la graduatoria

Aggiornamento 18 gennaio 2023

Sono state tutte accolte le domande riguardanti il Comune di Calderara di Reno presentate nell'ambito del bando "Contributi libri di testo 2022-23", scaduto lo scorso 26 ottobre e destinato a studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado, sia statali che paritarie.
I contributi verranno liquidati a partire dal prossimo mese di marzo secondo la modalità indicata da ciascuno dei beneficiari in fase di domanda. Si tratta di 162 euro per la fascia Isee 1 (0-10.632,94 euro), di 102 euro per la fascia Isee 2 (10.632,95-15.748,78 euro).

Nella graduatoria, visibile e scaricabile nella sezione Documenti e link, la propria posizione è identificabile tramite l'Id domanda

Per informazioni rivolgersi al numero 0516461238.

Aggiornamento 4 agosto 2022

Per l'anno scolastico 2022-2023 la richiesta di contributo per i libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado della Regione Emilia Romagna potrà essere presentata da lunedì 5 settembre fino alle ore 18.00 di mercoledì 26 ottobre 2022. La richiesta potrà essere inoltrata esclusivamente on-line, a seguito di registrazione sul portale ER.GO (vedi link in Documenti).

Modalità e beneficiari

Le modalità per presentare domanda sono stabilite dalla Regione Emilia Romagna e dal bando comunale presente nella sezione Documenti. Destinatari del contributo sono gli studenti appartenenti a famiglie che presentino valore Isee 2022 rientrante nelle seguenti due fasce:

  • Fascia 1: Isee da 0 a 10.632,94 Euro;
  • Fascia 2: Isee da 10.632,95 a 15.748,78 Euro.

Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con Isee rientrante nella fascia 1.
Si invitano pertanto le famiglie a:
- attivarsi per il rilascio dell'Attestazione ISEE 2022 in quanto viene richiesto il requisito economico delle 2 soglie ISEE; 
- procurarsi, qualora non l'avessero, un indirizzo e-mail e un numero di cellulare italiano.
NB: per i contributi libri di testo non si tratta di un rimborso di spesa sostenuta e l’importo del beneficio non è soggetto a rendiconto, in piena analogia a quanto previsto per le borse di studio.

Un aiuto per la compilazione

Anche quest'anno è attiva la collaborazione dei CAF convenzionati per presentare direttamente la domanda. L’elenco aggiornato dei centri e delle loro sedi sarà pubblicato sulla pagina sul sito tematico della Regione Emilia-Romagna dedicato alla scuola..

Info

Per informazioni contattare il Servizio Amministrativo.

Borse di studio Città Metropolitana

Nello stesso periodo e con le medesime modalità si potrà richiedere anche la borsa di studio, che viene erogata direttamente dalla Città Metropolitana. Maggiori informazioni al link presente nella sezione Documenti e link.

Azioni sul documento

pubblicato il 2022/08/05 13:29:00 GMT+2 ultima modifica 2023-01-19T11:03:23+02:00

Valuta questo sito