Sezioni

Emilia-Romagna ancora in zona rossa fino a martedì 20 aprile

Una sintesi di tutte le misure di sicurezza previste sull'intero territorio regionale

Per effetto del Decreto-Legge 44 in vigore fino al 30 aprile e dell'ordinanza ministeriale emessa il 2 aprile, ecco le misure di sicurezza in vigore in Emilia-Romagna fino a martedì 20 aprile 2021.

Spostamenti

Vietato ogni spostamento, sia nel proprio Comune che verso altri Comuni, ad eccezione degli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.

Nidi e Scuole.
Dal 7 al 30 aprile 2021 è assicurato in presenza, sull'intero territorio nazionale, lo svolgimento dei servizi educativi per l'Infanzia e dell'attività scolastica e didattica della Scuola dell'Infanzia, della Scuola Primaria (elementare) e del primo anno di frequenza della Scuola Secondaria di primo grado (prima media).
Il Presidente della Regione ha firmato un'ordinanza che recepisce l'aggiornamento del protocollo per la gestione di casi Covid-19 confermati in ambito scolastico in aree a elevata prevalenza di varianti del virus. terzo anno di frequenza della Scuola Secondaria di primo grado (seconda e terza media) e le attività didattiche della Scuola Secondaria di secondo grado (superiori) si svolgono esclusivamente in modalità a distanza.
Resta sempre garantita la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o per mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, garantendo comunque il collegamento telematico con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.

Attività motoria e attività sportiva.
Sospese le attività nei centri sportivi all'aperto e tutti gli eventi e le competizioni organizzati dagli enti di promozione sportiva. Consentite le attività sportive riconosciute di interesse nazionale dal CONI e dal CIP.
Permesso svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all'aperto e in forma individuale.
Istituti e luoghi della cultura
Consentita l'attività delle biblioteche dove i relativi servizi sono offerti su prenotazione e degli archivi.
Sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. Sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, live-club e in altri locali o spazi anche all'aperto.
Bar e ristoranti
Sospese le attività dei servizi di ristorazione fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie. -
Nessuna restrizione per la ristorazione con consegna a domicilio. Fino alle ore 22 resta consentita la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto.
Per bar e altri esercizi simili senza cucina e commercio al dettaglio di bevande in esercizi specializzati l'asporto è consentito esclusivamente fino alle 18.
Attività commerciali.
Consentita la vendita di generi alimentari e di prima necessità sia negli esercizi di vicinato sia nelle medie e grandi strutture di vendita, anche ricompresi nei centri commerciali; farmacie e parafarmacie; edicole; tabaccherie; lavanderie e tintorie; servizi pompe funebri.
Chiusi invece parrucchieri, barbieri, estetisti; i mercati, ad eccezione delle attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici.

 

Azioni sul documento

pubblicato il 2021/04/06 23:02:00 GMT+2 ultima modifica 2021-04-06T23:09:44+02:00

Valuta questo sito