Sezioni

Green Pass e scuola, nel nuovo DL obbligo esteso ai genitori

Certificazione necessaria per accedere a scuola: al Nido inserimento all'aperto per chi ne è sprovvisto
Il decreto legge approvato dal Governo giovedì 9 settembre, che ha ampliato l’uso del Green Pass nelle scuole, nelle università e nelle Rsa, è pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Questi i principali punti del DL 122, che vale fino al 31 dicembre giorno di scadenza dello stato di emergenza:
  • oltre al personale scolastico (docenti, amministrativi, collaboratori) il nuovo decreto estende l’obbligo di possedere il Green Pass a chiunque acceda alle strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative. Quindi anche i genitori dovranno avere il pass per entrare negli istituti frequentati dai figli.
  • L'obbligo si applica a chiunque accede a tutte le strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative, quindi anche ai lavoratori esterni, come addetti mense e pulizie.
  • La norma si applica anche ai servizi educativi per l’infanzia come i nidi, quindi per esempio anche per fare l'ambientamento all'interno della struttura il genitore potrà accedere alla struttura solo se munito di Green Pass.

Anche a Calderara, come su tutto il territorio nazionale, le norme scatteranno da lunedì primo giorno del nuovo anno scolastico. Al Nido, pertanto, chi non avrà il Green Pass farà l'accoglienza e l'ambientamento all'aperto, nel giardino attiguo alla propria sezione di appartenenza.

Azioni sul documento

pubblicato il 2021/09/11 23:52:00 GMT+2 ultima modifica 2021-09-11T23:55:07+02:00

Valuta questo sito