Sezioni

L'Emilia Romagna da lunedì 26 aprile torna "zona gialla": le nuove misure

L'ordinanza del ministro della Salute Speranza riporta la regione tra quelle a rischio minore

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato venerdì 23 aprile, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia dello stesso giorno, ha firmato tre nuove ordinanze che entreranno in vigore a partire dal 26 aprile.

  • La prima ordinanza rinnova la permanenza in zona rossa della Sardegna.
  • La seconda dispone il passagio in zona arancione per Basilicata, Calabria Puglia, Sicilia e Valle d'Aosta.
  • La terza dispone il passagio in zona gialla di tutte le altre regioni.

I provvedimenti fanno salve eventuali misure più restrittive già adottate sui territori. Sulla base di questi provvedimenti ecco quindi la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle diverse aree in base ai livelli di rischio a partire dal 26 aprile 2021:
zona rossa: Sardegna;
zona arancione: Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d'Aosta;
zona gialla: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Toscana, Umbria e Veneto;
zona bianca: nessuna Regione.

L'Emilia-Romagna, dunque, a distanza di due mesi torna zona gialla. Nella sezione Approfondimenti, sulla destra di questa news, tutte le info utili sulle misure che saranno adottate a partire dal 26 aprile.

Azioni sul documento

pubblicato il 2021/04/24 13:32:00 GMT+2 ultima modifica 2021-04-24T13:59:12+02:00

Valuta questo sito