Sezioni

Tamponi rapidi per alunni e personale scolastico: fino al 14 marzo screening straordinario per "stanare" il virus

Accordo tra Comune e le tre farmacie del territorio: saranno effettuati oltre mille tamponi, copertura totale dal Nido alla Secondaria di primo grado

Calderara vivrà dal 3 al 14 marzo 11 giorni di screening straordinario riservato alle scuole. Saranno effettuati nelle tre farmacie presenti sul territorio comunale oltre 1000 tamponi rapidi, destinati ad alunni e personale scolastico, gratuiti e con prenotazione online: dal Nido d'infanzia fino alla scuola secondaria di primo grado tutti i bambini, ragazzi e operatori che non si sono mai sottoposti ad un controllo o comunque non lo abbiano fatto negli ultimi 15 giorni possono prenotare il tampone. Seguendo le indicazioni del link sottostante e dei documenti allegati in fondo a questa news, i genitori potranno prenotare l'esame, che sarà svolto gratuitamente in una farmacia tra quelle di Calderara, Lippo e Longara. Ecco nel dettaglio tempistiche e modalità dello screening.

Chi può prenotare
Tutti gli iscritti alle scuole e ai centri educativi di Calderara e il personale che vi lavora: dunque Nido, Scuole dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado.

Come e quando prenotare
Basta cliccare sul seguente link: https://tamponirapidicalderara.as.me/.
Il modulo che si aprirà permetterà di inserire i dati dell'alunno o operatore scolastico e di scegliere luogo e ora del tampone. Ci si può prenotare già da oggi, 2 marzo. L'orario entro il quale si può fare è fissato alle 18 del giorno precedente quello in cui si effettuerà il test.

Dove e quando
Lo screening si svolgerà nelle farmacie di Calderara, Lippo e Longara da mercoledì 3 a domenica 14 marzo. Di seguito gli orari.
- Farmacia di Calderara, via Matteotti 2/A:
tutti i giorni tranne domenica, dalle 8:30 alle 13 e dalle 15 alle 18:30.
- Farmacia di Lippo, via Crocetta 3/C:
sabato e domenica 8:30-13 e 14-18:30.
- Farmacia di Longara, via San Michele 2: 
da lunedì a sabato 13-15:30, domenica 8:30-13 e 14-18:30.

Quanto dura il test
Gli esami, come si vede cliccando sul link, sono programmati a dieci minuti di distanza l'uno dall'altro. Se dal tampone sarà risultata la positività, il soggetto interessato dovrà sottoporsi al tampone molecolare e, nell'attesa, sottoporsi ad isolamento fiduciario secondo i protocolli sanitari in vigore.

Allegati
Di seguito una serie di documenti utili, da scaricare, leggere e se previsto compilare e firmare:

Il comunicato stampa

Immagine tratta dal sito del Ministero della Salute

Azioni sul documento

pubblicato il 2021/03/02 11:53:00 GMT+2 ultima modifica 2021-03-08T12:24:21+02:00

Valuta questo sito