Sezioni

27 gennaio: Giorno della memoria

Le iniziative a Calderara per commemorare il 27 gennaio, giorno dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz. Giovedì 30 gennaio alle 20.30 presso il Municipio (sala Consiglio) "Storia di Nella Baroncini - Racconto sulla deportazione femminile"

A Calderara il 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, verrà commemorato con diverse iniziative rivolte agli studenti e ai cittadini.

L'Amministrazione comunale ha organizzato per la cittadinanza "Storia di Nella Baroncini - Racconto sulla deportazione femminile". L'incontro è a ingresso gratuito e si tiene giovedì 30 gennaio alle 20.30 nella sala Consiglio del Municipio (piazza Marconi 7).

Le terze medie prenderanno parte all'incontro con Moni Ovadia e alla visione del docufilm "Binario 21 il canto del popolo ebraico massacrato" di Moni Ovadia e Felice Cappa, in programma martedì 28 gennaio al Cine teatro Fanin di San Giovanni in Persiceto.
Per le quinte della scuola primaria e per le prime e seconde medie invece verrà proiettato il film “Concorrenza sleale” di Ettore Scola, mercoledì 29 gennaio al Teatro Spazio Reno.

Programma completo delle iniziative nei Comuni di Terred'acqua (pdf, 1.1 MB)

Azioni sul documento

pubblicato il 2014/01/21 16:35:00 GMT+2 ultima modifica 2014-01-30T18:21:00+02:00

Valuta questo sito