Sezioni

3, 10, 17 aprile "Perchè nei sogni credo ancor..."

La Biblioteca "Rinaldo Veronesi" di Calderara ospita i prossimi tre appuntamenti di "Fili di parole", viaggio nella lettura e fra i lettori. Si parte il 3 aprile con "Che soggetto quel Fred...", canzoni di Fred Buscaglione reinterpretate da Franz Campi; giovedì 10 aprile sarà la volta di "Sogno e son desta", spettacolo di teatro-canzone; infine giovedì 17 aprile andrà in scena lo spettacolo di teatro-canzone "Hurricane: il miracoloso viaggio di Rubin Carter". L'appuntamento è sempre alle 21.

"Perchè nei sogni credo ancor... musica per sognare verità sognata o sogni reali? sogni di libertà". Per tre giovedì di seguito (3, 10 e 17 aprile) fa tappa a Calderara di Reno, la nona edizione di "Fili di parole".

Giovedì 3 aprile alle 21 "Che soggetto quel Fred..."
Canzoni di Fred Buscaglione reinterpretate da Franz Campi.
Presentazione del cofanetto che racchiude un cd con le canzoni del grande Fred Buscaglione reinterpretate da Franz Campi, e un dvd con un documentario inedito per ricordarlo con interviste, storie, aneddoti e analisi di quello che non fu solo un cantante bensì un vero e proprio fenomeno sociale della fine degli anni ’50.

Giovedì 10 aprile 2014 alle 21 "Sogno e son desta"
Spettacolo di teatro-canzone di Barbara Baldini e Luca Signorelli.
Sogni nel cassetto, sogni infranti, sogni realizzati, sogni perduti, sogni giocati, sogni impazziti, sogno o inganno? Mi sembra di aver vissuto un sogno! E ogni sogno ti porta sempre un po’ più in là, oltre i confini e c’è chi era incapace a sognare e chi sognava già.

Giovedì 17 aprile 2014 alle 21 "Hurricane: il miracoloso viaggio di Rubin Carter"
Spettacolo di teatro-canzone della compagnia “I Delirici”.
La storia raccontata non è solo lo scrupoloso resoconto della vicenda giudiziaria ed umana di Rubin Carter, della sua “attesa” di libertà, dal carcere e da altri demoni, ma è anche un affresco di 40 anni di storia americana: anni di tensioni razziali, di battaglie per i diritti civili ...anni in cui si è cominciato a riconoscere i pregiudizi e a spazzarli via, proprio come fa un uragano.

Ingresso gratuito

Per informazioni:
Biblioteca "Veronesi" di Calderara di Reno
tel. 051.6461247
biblioreno@calderara.provincia.bo.it

Fili di parole si svolge anche a Anzola dell’Emilia, Sala Bolognese, Sant’Agata Bolognese, Crevalcore, San Giovanni in Persiceto. Vedi il programma completo (pdf, 206.6 KB)

Valuta questo sito