Sezioni

Quando la mente s’invola

Gli enti e le associazioni del territorio organizzano un ciclo di incontri gratuiti di sensibilizzazione e informazioni rivolti alla cittadinanza, ad anziani fragili ed ai familiari di persone con disturbi cognitivi e della memoria. Gli incontri si terranno il mercoledì alle 20.30, a San Giovanni in Persiceto, Centro La Stalla (via Carbonara, 44/a). Il primo incontro è l'8 ottobre.

Gli incontri, organizzati da Conferenza Territoriale Socio Sanitaria, AUSL Bologna, Terre d'AMA, AUSER,  CUP 2000, ANCESCAO e Ufficio Piano di Zona si svolgeranno il mercoledì sera, nelle seguenti giornate:

  • 8 Ottobre 2014 "Curare il cervello per crearne uno di riserva per la vecchiaia" - con Dr Luc Pieter De Vreese, dirigente medico, programma aziendale demenze, AUSL di Modena
  • 22 Ottobre 2014 "Amministratore di sostegno e le altre forme di tutela giuridici a
  • favore degli anziani fragili" - con Dr Vincenza Castiglione, presidente Associazione ARAD onlus, magistrato
  • 5 Novembre 2014 "Comunicazione e relazione nella diade persona con demenza e familiare" - con Prof Rabih Chattat, docente di psicologia clinica, Università di Bologna
  • 19 Novembre 2014 "Dalla diagnosi alla cura nella famiglia e nella comunità. A chi rivolgersi, come orientarsi" - con Dr Claudio Montori, medico di Medicina Generale di S. G. Persiceto, Dr Mirco Vanelli Coralli, resp. Centro Disturbi Cognitivi di Crevalcore, geriatra Ospedale di Bentivoglio, Dr.ssa Paola Santella, assistente sociale Comune di Calderara di Reno
  • 3 Dicembre 2014 "La rete dei Servizi: quale risposte alle persone, quale aiuto alla famiglie" - con Dr. Luca Cremonini, assistente sociale, responsabile Servizio Sociale Area Anziani di Crevalcore, Dr.ssa Silvia Collina, assistente sociale Comune di S. G. Persiceto, Dr.ssa Sabina Ziosi, responsabile UASS Distrettuale, AUSL Bologna Distretto Pianura Ovest

Volantino dell'iniziativa (pdf, 842.7 KB)

Valuta questo sito