Sezioni

Sabato 18 e domenica 19 ottobre torna la Sagra degli antichi sapori

Il week end di Calderara sarà allietato dalla 23^ edizione della Sagra degli antichi sapori, curata dalla Pro Loco Calderara Viva, in collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio, e con il patrocinio del Comune di Calderara. Durante la festa sarà possibile gustare raviole, crescentine, caldarroste, polenta e borlenghi, passeggiare fra gli oggetti di artigianato artistico in esposizione e divertirsi con spettacoli e balli.

Programma della Sagra degli antichi sapori:

Sabato 18 ottobre piazza Marconi - via Roma
dalle 10.00: mercatini di artigianato artistico e prodotti agricoli e naturali pane e prodotti da forno, le dolci raviole di Angela e Edo, burlenghi e tigelle
dalle 15.00 : giochi per bambini, crescentine
via dello Sport 18.30 : aperitivo musicale al Bar Sacco

Domenica 19 ottobre
via Roma dalle 8.00: il Mercato 'Fatto in Italia' a cura del Consorzio Il Mercato di Modena
dalle 10.00: mercatini di artigianato artistico e prodotti agricoli e naturali pane e prodotti da forno, le dolci raviole di Angela e Edo, burlenghi e tigelle
Piazza Marconi 12.00: tavolata in piazza con la grande polentata
dalle 15.30: le fruste infuocate, spettacolo di fruste schioccate a tempo di musica e mix di balli crescentine a volontà

Per maggiori informazioni:
Pro Loco Calderara Viva (link esterno)

Valuta questo sito