Sezioni

Ottava edizione della staffetta podistica per non dimenticare la strage di Bologna

Il 1 agosto arriverà a Calderara la staffetta podistica partita il 29 luglio dal confine di stato del Brennero per raggiungere Bologna il 2 agosto per partecipare alla commemorazione della strage alla stazione.

Ad accogliere i podisti in piazza Marconi verso le 18 il vicesindaco Giampiero Falzone e l'Avis Calderara.

Successivamente i podisti saranno ospiti presso il Centro Sociale Bacchi, che offrirà loro una cena di benvenuto


Le diverse iniziative in programma il 2 agosto a Bologna per ricordare le stragi del 2 agosto 1980, dell’Italicus e del 904 Napoli-Milano.

Alle ore 10.10 in piazza Medaglie d'Oro intervento del presidente dell'Associazione Familiari Vittime della Strage alla Stazione di Bologna, Paolo Bolognesi. Seguiranno un minuto di silenzio in memoria delle vittime e l'intervento del sindaco di Bologna e della Città metropolitana Virginio Merola e del presidente del Senato Pietro Grasso.

Alle ore 11.15, Massimo Gnudi consigliere delegato alle Politiche dell'Appennino partirà con il treno straordinario per San Benedetto Val di Sembro dove saranno poste corone alle lapidi che ricordano le vittime degli attentati ai treni Italicus e 904 Napoli-Milano.

A Bologna, alle ore 11.30 nel Piazzale Cotabo (via Stalingrado 65/13), Irene Priolo consigliere delegato alla Mobilità, Viabilità e Infrastrutture, parteciperà alla deposizione di corone al monumento in ricordo dei tassisti deceduti il 2 agosto 1980.

 

Foto: Fonte Flickr con licenza CC

Azioni sul documento

pubblicato il 2015/07/30 09:48:22 GMT+2 ultima modifica 2015-07-30T11:48:00+02:00

Valuta questo sito