Sezioni

2015

Dal 18 gennaio inizia la nuova stagione di Piccoli Pianeti

Ritorna il classico appuntamento a teatro per bambini, ragazzi e famiglie con 5 spettacoli da gennaio a marzo, proposti il sabato sera o la domenica pomeriggio. La stagione 2014/2015 di Piccoli Pianeti è un invito a lasciarsi andare alla potenza evocativa della parola, delle immagini, dei gesti e della musica.

Disagi causa neve

Domani le scuole saranno regolarmente aperte. A causa della forte nevicata notturna, questa mattina i pullman del trasporto scolastico hanno avuto ritardi nell'erogazione del servizio. Salvo peggioramento delle condizioni meteorologiche, è garantito il servizio di ritorno per riportare i bambini a casa.

Energia per le imprese

Mercoledì 25 febbraio alle 18 nella sala Consiglio del Comune di Calderara di Reno si terrà l'incontro "Energia per le imprese". L'incontro fa parte delle azioni di informazione e formazione previste dal Paes (Piano d'azione per l'energia sostenibile) ed è rivolto in particolare alle piccole e medie imprese.

Esercizi in rosa. Imparare l'italiano in movimento

Dal 17 aprile ogni venerdì mattina le donne straniere potranno imparare l'italiano prendendosi anche cura del proprio benessere facendo esercizi di ginnastica dolce. L'iniziativa, che proseguirà fino al 12 giugno, si svolgerà alternativamente a Calderara e Padulle di Sala bolognese.

Facciamo impresa in Terred'Acqua

Seminario informativo sull'imprenditorialità, venerdì 11 dicembre dalle 9 alle 13.30 al Teatro Comunale di San Giovanni in Persiceto. Iscrizioni entro il 9 dicembre.

Favole a merenda: letture ad alta voce per bambini

Il Centro sociale Bacchi (via Gramsci 53) ospita dal 5 febbraio una nuova iniziativa pensata dal Comune per offrire a bambini e genitori un momento di incontro e relax con letture e laboratori all'ora del tè.

Genitori non si nasce: ciclo di incontri e confronti per / fra genitori

Da martedì 3 marzo prende il via un nuovo ciclo di incontri a sostegno della genitorialità, pensato per aiutare la famiglia dopo la nascita di un figlio e accompagnarla durante le fasi più delicate della crescita, perché ogni difficoltà può diventare un momento di svolta e di maturazione per tutta la famiglia.

Giovani e Europa: concorso fotografico

I giovani con età massima di 30 anni possono partecipare al seconda edizione del concorso fotografico "Instant Europe" dal titolo "Giovani europei: vite in movimento", aperto fino al 30 settembre.

I cittadini di Calderara regalano 30 nuovi alberi alla città

Venerdì 5 giugno alle 10.30 verrà inaugurata la piantumazione di 30 nuovi alberi nel parco di via Nilde Iotti a Calderara. Per il Comune saranno presenti il sindaco Irene Priolo e l'assessore all'Ambiente Lora Buratti. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Il 25 e 26 settembre grande festa al Bargellino

Due giorni di workshop per imprenditori e professionisti e di festa per l’intera cittadinanza, con l’inaugurazione di un dipinto murale, la presentazione del bando Bargellino Street art Open Gallery, il grand tour del Bargellino con auto d’epoca, Dj set e buffet. E’ quanto il Comune di Calderara, insieme a DMC Design Management Center hanno organizzato il 25 e 26 settembre al Bargellino.

Iscrizioni scolastiche anno 2015/2016

Da giovedì 15 gennaio 2015 sono aperte le iscrizioni per la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado. Da quest'anno le domande di iscrizione alla scuola dell'infanzia vanno presentate all'Istituto comprensivo.

La Protezione civile di Calderara cerca volontari

Le nostre mani, le tue mani. Questo il titolo della campagna lanciata dalla Protezione civile di Calderara di Reno per cercare nuovi volontari da inserire nell'organizzazione che si occupa di diverse attività tutte comunque al servizio della sicurezza e del benessere della comunità.

Azioni sul documento

pubblicato il 2016/01/29 11:29:59 GMT+2 ultima modifica 2021-09-28T11:32:11+02:00

Valuta questo sito