Sezioni

Affitto a canone concordato moderato: nuova opportunità per proprietari e inquilini

Torna il progetto avviato lo scorso anno dal Comune di Calderara di Reno, di offrire a inquilini e proprietari una nuova forma di affitto: il canone concordato moderato. Le scadenze dei bandi sono: 8 aprile per i proprietari e 8 marzo per gli inquilini

Il canone concordato moderato è una nuova forma di affitto pensata per i proprietari di case sfitte che vorrebbero affittare il proprio immobile ma solo a patto di avere garanzie sull’inquilino e per coloro che hanno un lavoro con il quale potrebbero pagare un affitto calmierato ma non uno a canone di mercato.
Dopo la sperimentazione avviata l’anno scorso dal Comune di Calderara di Reno, viene riproposto il progetto per moltiplicare le occasioni di incontro fra domanda e offerta di immobili in affitto.

L’affitto a “canone concordato moderato” si traduce di fatto in un contratto di affitto a una tariffa minima del canone concordato, ridotta del 10%, per nuclei selezionati dal Comune e in grado di sostenere tale canone, con una serie di benefici e incentivi per i proprietari che, per esempio, il primo anno, grazie al contributo erogato dall’Unione Terred’Acqua, incasseranno una cifra uguale a quella che avrebbero guadagnato se avessero stipulato un classico canone concordato.
Ai proprietari di abitazioni sfitte che aderiranno al progetto l'Unione Terred'acqua garantirà, infatti, un contributo una tantum, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, variabile dai 1.000 ai 3.000 euro (a seconda del numero di locali dell’appartamento), una riduzione della tassa IMU come previsto dalla Legge di Stabilità 2016 e altri benefici fiscali sull’imponibile Irpef, sull’imposta di registrazione, sull’aliquota del regime di cedolare secca.

I proprietari, inoltre, beneficeranno delle garanzie e delle prestazioni offerte dall’Agenzia Metropolitana per l’Affitto (AMA), fra le quali:

  • la selezione dell’inquilino con un reddito certo e sufficiente a pagare regolarmente il canone di affitto;
  • un fondo di garanzia a tutela del rischio morosità fino a 6 mesi di canone non pagato;
  • una polizza assicurativa a garanzia dei danni all’abitazione;
  • rimborso delle spese legali in caso di contenzioso;
  • assistenza e gestione del contratto e della regolarità dei pagamenti.

Bandi

Modulistica

Per maggiori informazioni:
Casa - link interno
Ufficio Casa, tel. 051.6461.238
Urp, tel. 051.6461.205/274/280/201
Agenzia Metropolitana per l'Affitto - link esterno

Valuta questo sito