Sezioni

Ciclo di laboratori per bambini al Museo Archeologico Ambientale

Sono ricominciati i laboratori gratuiti per bambini dai 6 ai 10 anni al Museo Archeologico Ambientale di Calderara. L'appuntamento è due domeniche al mese dalle 10 alle 12.

Ritornano i laboratori gratuiti per bambini organizzati dal Museo Archeologico Ambientale di Calderara.

domenica 14 febbraio: Coloriamo il passato! Riproduzione e pittura di illustrazioni selezionate dai pannelli e dalle decorazioni del Museo

domenica 28 febbraio: Frammenti di un mondo antico... Prove di abilità per scoprire, giocando, che aspetto aveva il territorio nell’antichità

domenica 13 marzo: Che storia è questa?! Scopriamo l’affascinante mondo dell’Archeologia: dalle antiche civiltà ai moderni metodi di indagine per imparare giocando ‘i segreti del mestiere’ degli archeologi (per bambini da 8 a 13 anni)

domenica 20 marzo: Antichi lavoretti con l’argilla; realizzazione di oggetti e vasellame in argilla secondo tecniche e stili decorativi dell’antichità

domenica 3 aprile: Quando al posto delle biglie ... si usavano le noci! Come si svolgeva la vita quotidiana dei bambini che abitavano il territorio di Calderara in epoca romana? Scopriamo insieme alcuni giochi molto popolari quando al posto delle biglie ... si usavano le noci!

domenica 17 aprile: Un lungo viaggio ... senza valigie! Lettura animata per raggiungere con la fantasia tempi e luoghi antichi

Gli appuntamenti sono tutti dalle 10 alle 12.

Il Museo Archeologico Ambientale di Calderara si trova in via Roma 12 - c/o Spazio Reno.

I reperti esposti presso il Museo raccontano ai visitatori come si svolgeva la vita quotidiana nelle ville rustiche e nelle fattorie che in età romana occupavano le nostre campagne, permettendo di scoprire affascinanti aspetti legati alla produzione, alla trasformazione ed alla consumazione del cibo.

Maggiori informazioni:
tel. 051.68.71.757 e-mail: maa@caa.it

Museo Archeologico Ambientale - link esterno

 

Foto: Fonte Flickr licenza CC 2.0

Valuta questo sito