Sezioni

25 aprile 2018: celebrazione per il 73° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile Calderara di Reno festeggia la Liberazione dell'Italia con una serie di iniziative dalla mattina alla sera per coltivare la memoria anche fra le giovani generazioni.

Il programma degli appuntamenti per ricordare e festeggiare la Liberazione dell'Italia a Calderara:

martedì 25 aprile Piazza Marconi

  • ore 9.30 - Concerto della Banda Musicale “Città di Casperia”
  • ore 10.00 - Orazioni ufficiali di:
    Irene Priolo, sindaco di Calderara di Reno
    Armando Gasiani, ex deportato a Mauthausen

  • ore 10.45 - Premiazione dei ragazzi del CCRR, vincitori del concorso annuale che li condurrà in visita, insieme all’Aned, al campo di sterminio di Mauthausen per partecipare all’incontro internazionale del 6 maggio. Gli elaborati vincitori saranno esposti in piazza Marconi per tutta la durata della manifestazione.
  • ore 11.00 - Un palloncino per la Pace. Gli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria sono invitati in piazza Marconi, dove potranno lanciare in cielo un palloncino al quale sarà attaccato un disegno o un pensiero di pace che avranno realizzato e portato con sé.
  • ore 11.15Corteo commemorativo con deposizione delle corone ai monumenti del Paese. Cimitero di Calderara - omaggio alla lapide di Dante Lodi, benedizione ai caduti impartita dal parroco don Marco Bonfiglioli, deposizione corone e fiori;
  • Teatro “Spazio Reno” (Via Roma 12) ore 20.30 - "Pesca un diritto", spettacolo teatrale ideato dai ragazzi del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) nell’ambito del progetto “Dai valori della Resistenza alla Costituzione", in collaborazione con l’Associazione Tomax Teatro. Ingresso libero.

Valuta questo sito