Sezioni

2018

Piano aria: dal 1 ottobre scattano le nuove misure antismog

Dal 1° ottobre 2018 al 31 marzo 2019 tornano in vigore le misure antismog previste dal PAIR 2020 - Piano Aria Integrato Regionale. Da quest’anno le limitazioni riguarderanno anche i veicoli diesel euro 4, che non potranno circolare nei centri abitati dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30, e maggiori restrizioni sono previste anche per l'uso di legna e pellet nei riscaldamenti domestici.

Rifugio di Emilio: iscrizioni dal 24 settembre

Il Rifugio di Emilio riprende l'attività lunedì 8 ottobre. Il centro bambini e genitori si trova a Longara (via S. Michele 2) ed è aperto ai bambini da 0 a 10 anni accompagnati da un familiare o da un adulto di riferimento. Le iscrizioni si effettuano all'Urp del Comune

Dal 16 settembre: il 91 arriva anche di notte

A partire dal 16 settembre Lippo sarà collegata con Bologna anche dopo le 20.30: dal lunedì al venerdì ci saranno infatti tre nuove corse che copriranno l’arco orario dalle 21 alle 23, finora scoperto. Al sabato e nei festivi invece si arriverà fino a Calderara.

Misure antismog: il 25 novembre è la prima domenica ecologica

Fino al 31 marzo 2019 sono in vigore le misure antismog previste dal PAIR 2020 - Piano Aria Integrato Regionale. I provvedimenti sono stati recentemente modificati: la limitazione alla circolazione nei centri abitati (dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30 dal 1° ottobre al 31 marzo), coinvolge i veicoli diesel fino agli euro 3, benzina fino agli euro 1 e i ciclomotori pre-euro. Esclusi quindi i diesel euro 4.

Gestione Casa della Cultura “Italo Calvino”

Aperta una procedura di dialogo competitivo per un progetto culturale e gestionale per il periodo 1 gennaio 2019-31 dicembre 2022. La scadenza per partecipare alla procedura è il 31 luglio 2018 alle ore 13.00. Sopralluogo obbligatorio da richiedere entro il 13 luglio 2018.

Pubblicato l'elenco provvisorio dei destinatari del contributo per la frequenza dei Centri estivi

E' stato pubblicato l'elenco provvisorio dei potenziali destinatari di contributo per la frequenza dei Centri estivi 2018, in relazione all' avviso pubblico per la formazione di una graduatoria distrettuale per l'assegnazione di contributi per la copertura del costo di frequenza ai centri estivi per bambine/i e ragazze/i da 3 a 13 anni - ambito territoriale pianura ovest (terred’acqua).

L'ospedale di San Giovanni si presenta

Giovedì 5 luglio alle 20.30, nella Sala del Consiglio Comunale di San Giovanni in Persiceto : "L’Ospedale SS. Salvatore a San Giovanni in Persiceto nella programmazione Aziendale e Distrettuale". Evento promosso dalla Commissione socio-sanitaria dell’Unione Terred’Acqua e dal Comitato Consultivo Misto.

Bando per la selezione di associazioni iscritte al registro delle libere forme associative del Comune di Calderara di Reno che realizzino, in collaborazione con l'Ente, attività di promozione culturale del territorio

Entro il 27 luglio 2018 le Associazioni iscritte all'albo delle libere forme associative del Comune di Calderara di Reno possono partecipare al bando per la realizzazione di attività culturali in collaborazione con l'Ente. E' previsto un rimborso per alcune categorie di spese sostenute, a fronte di presentazione di documentazione fiscale valida ai sensi di legge.

Pastasciutta antifascista

Mercoledì 25 luglio in Piazza Marconi si terrà l'evento "Pastasciutta antifascista" , dalle ore 19 tagliatelle al ragù, vino e buona musica.

Azioni sul documento

pubblicato il 2021/03/22 14:48:00 GMT+2 ultima modifica 2021-09-28T11:32:12+02:00

Valuta questo sito