Sezioni

Allerta di Protezione Civile - Piena del fiume Reno - Aggiornamenti per la notte

In queste ore si sta verificando la piena del fiume Reno. Per informazioni numero attivo 0516461217 o 3272265737

AGGIORNAMENTO ORE 22:00
Per chiamate ed emergenze notturne è stato istituto un secondo numero, in alternativa al numero di telefono fisso, attivo fino alle 08:00 del 03/02; il numero è 3272265737. 

 

AGGIORNAMENTO ORE 18:15 

A seguito di una attenta valutazione e perdurando sia le condizioni di allerta rossa sia le precipitazioni, rimane valida l'ordinanza di evacuazione anche questa notte. Chi non riuscisse a trovare una sistemazione alternativa per cena e pernottamento potrà recarsi al punto di accoglienza attivato presso il Centro sportivo Pederzini entro le ore 20.00 per consentire gli allestimenti. Gli argini e le vie interessante dell'ordinanza saranno monitorate questa notte dai Carabinieri, Polizia Locale e Protezione Civile. Resta attivo il numero 0516461217.
Ci dispiace per i disagi, ma la tutela dell'incolumità dei cittadini in questa situazione di emergenza è prevalente. Vi preghiamo di attenervi a queste disposizioni.

 

AGGIORNAMENTO ORE 16:40

La situazione di emergenza sta continuando, invitiamo i cittadini evacuati di non tornare nelle proprie abitazioni fino a nuova comunicazione, che avverrà intorno alle ore 18:00.

 

AGGIORNAMENTO ORE 15:10
L’agenzia per la Protezione Civile ha diramato l’allerta rossa per criticità idraulica. Qualora non fosse già stato fatto si ricorda di eseguire l'ordinanza di evacuazione di via Barleta, Fabbreria, Barca, Passo Pioppe, San Vitalino n. 5, via Aldina, via Stradone fino a diversa ed eventuale comunicazione.
Si ricorda che in caso non possiate recarvi a casa da amici e parenti è presente un punto di accoglienza al Centro Pederzini.
Prossimo aggiornamento ore 18:00, salvo diversa urgenza.

 

AGGIORNAMENTO 14:15 
La situazione di emergenza sta continuando, invitiamo i cittadini evacuati di non tornare nelle proprie abitazioni, fino a nuova comunicazione. 
Abbiamo predisposto il Centro Sportivo Pederzini come punto di ritrovo. 

 

AGGIORNAMENTO 12:30 

Data la situazione si rende necessario provvedere alla chiusura delle seguenti strade:
• via Barca
• via Barleta
• Passo Pioppe
• via Fabbreria
• via Aldina
• via Stradone nel tratto dal civico 15 al 35

Qui l'ordinanza di chiusura strade (pdf, 161.4 KB)

 

AGGIORNAMENTO ORE 11:30 

Vista la situazione, si ritiene necessario evacuare anche i cittadini residenti e/o temporaneamente in via Aldina e della via Stradone dal civico 15 al 35. 

Qui l'ordinanza numero 4. (pdf, 158.8 KB)

Per informazioni potete chiamare lo 0516461217.

 

AGGIORNAMENTO ORE 11:05

Vista la situazione, si ritiene necessario evacuare anche i cittadini residenti e/o temporaneamente non solo in via Barca ma anche nelle vie circostanti gli argini del fiume Reno in via Barleta, in via Passo Pioppe,
via Fabbreria e via san Vitale n. 5 fino al termine dell’emergenza. 

Qui l'ordinanza numero 3 (pdf, 157.8 KB).

 

AGGIORNAMENTO ORE 10:50 

A seguito del peggioramento delle condizioni altimetriche del fiume Reno, Il Sindaco ha emanato l'ordinanza di evacuazione per via Barleta, Barca, Fabbreria e Passo Pioppe. Qualora i cittadini non potessero recarsi presso parenti o amici possono essere accolti presso il Centro Pederzini. Si raccomanda comunque di non sostare nei pressi degli argini.

 

AGGIORNAMENTO ORE 10:00

L’Amministrazione di Calderara comunica che a seguito dell’emissione dell’Allerta n. 11/2019, valida dalle ore 00,00 del 2 febbraio 2019, nel pomeriggio del 1° febbraio è stato attivato il Centro Operativo Comunale il quale, insieme alla Polizia Locale e alla Protezione Civile ha iniziato il monitoraggio del fiume Reno, attivato le procedure previste dal Piano di protezione civile e avvisato la popolazione interessata tramite Alert System.
Il monitoraggio è proseguito tutta la notte e alle ore 02,00 la rete dei sensori regionale ha registrato il superamento della “soglia 2” all’idrometro di Bonconvento. 
Alle ore 06,30 il sensore dei Vergato ha segnalato il superamento della “soglia 3”. 
Alle ore 09,30 l’idrometro di Bonconvento ha segnalato il superamento della “soglia 3” registrando un livello di 12,20 metri. 
La Regione ha emesso un bollettino di monitoraggio n. 01/2019/04 alle ore 07,10 di oggi 2 febbraio 2019 nel quale si riporta che “persistono piogge di debole intensità sul settore centro orientale (le nostre colline e la nostra pianura fino alla Romagna). Le precipitazioni delle ultime ore sul bacino del Reno hanno generato una piena di notevole volume, prossima alle “soglie 3” e ai massimi storici nelle sezioni montane”. 
Si raccomanda estrema prudenza nell’eventuale avvicinamento agli argini del Reno e ai ponti nonché di astenersi dall’entrare nelle golene.
Seguiranno comunicazioni sul sito, sulla pagina del Sindaco Priolo ed in quella della protezione civile.

Qui l'ordinanza dell'attivazione del Centro Operativo Comunale (pdf, 150.1 KB)

 

Azioni sul documento

pubblicato il 2019/02/02 11:07:00 GMT+2 ultima modifica 2019-02-02T23:00:24+02:00

Valuta questo sito