Sezioni

Centri estivi 2019: riapertura dei termini del bando per l'individuazione dei soggetti gestori

I soggetti gestori possono accreditarsi fino al 10 maggio. Sono stati infatti riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione all'avviso pubblico per l’individuazione di soggetti privati gestori di centri estivi che intendono aderire al “progetto conciliazione vita-lavoro” promosso dalla regione emilia-romagna e rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado nel periodo estivo.

L'Unione Terred'acqua ha riaperto i termini del bando pubblico per individuare i gestori privati di centri estivi con sede nel territorio del Distretto pianura Ovest che intendono aderire al “Progetto conciliazione vita-lavoro”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna.

Torna infatti anche questa estate il progetto regionale per mettere a disposizione delle famiglie un contributo per pagare la retta di frequenza di bambini e ragazzi ai Centri estivi. Dopo i 6 milioni di euro assegnati nel 2018, altrettante risorse, provenienti dal Fondo sociale europeo, vengono stanziate quest’anno per fornire un sostegno concreto a favore delle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano e hanno necessità di impegnare i figli in attività durante il periodo delle vacanze scolastiche. La Regione ripartirà i fondi tra i comuni aderenti sulla base della popolazione nella fascia 3-13 anni, che verranno poi assegnati sulla base di una graduatoria distrettuale.

L’Unione Terred’acqua ha pubblicato un primo bando per selezionare gli enti gestori dei centri estivi che possono aderire al progetto, sulla base dei criteri stabiliti dalla Regione.

Entro il 30 maggio i Comuni stileranno l'elenco dei Centri aderenti al progetto, individuati tramite bando, e daranno indicazioni su come presentare le richieste di contributo. Seguirà un bando rivolto alle famiglie residenti in Emilia-Romagna con un Isee entro i 28.000 euro per stilare una graduatoria. Quest'anno sono previsti fino a 336 euro di rimborso per ogni figlio (nel 2018 erano € 210): 84 euro a settimana, per un massimo di quattro settimane di frequenza.

I soggetti gestori possono presentare domanda fino al 10 maggio 2019.

Documentazione - link Unione Terred'acqua

Informazioni:

 

 

Foto: fonte Pixabay con licenza CC0

Azioni sul documento

pubblicato il 2019/05/03 14:20:00 GMT+2 ultima modifica 2019-05-03T14:18:42+02:00

Valuta questo sito