Sezioni

Meteo, nuova allerta rossa - Aggiornamento delle ore 24:00

La situazione: livello di attenzione alto per tutta la giornata di oggi 19 novembre. Rimane aperto il COC, resta valido il numero per informazioni ed emergenze 329/7509620

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 24.00
Il colmo di piena del Reno è passato sul nostro territorio alle ore 18:30 a 10.97 metri, circa 50 cm sotto la soglia3. I livelli idrometrici a monte si mantengono ampiamente sotto la soglia 2 oppure in calo. Non si ravvisano problemi, per il momento. Le piogge sono minime o assenti. Si mantiene comunque il monitoraggio strumentale.
Prossimo aggiornamento alle ore 12.00 del 20 novembre.

 

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 18:30

Il colmo di piena del Reno sta passando in queste ore nel nostro territorio avvicinandosi al livello 3. La situazione non desta al momento preoccupazione, tuttavia la Protezione Civile di Calderara ha iniziato, come da piano comunale, il monitoraggio visivo degli argini. Prossimo aggiornamento ore 24:00.


AGGIORNAMENTO DELLE ORE 12:30  
L'ultimo bollettino di monitoraggio emesso (numero 13/2019) evidenzia che le precipitazioni delle ultime ore hanno determinato nuovi incrementi dei livelli idrometrici da monte sul fiume Reno, che faranno registrare nuovi colmi che si propagano verso valle sommandosi ai precedenti livelli già moderati presenti nel tratto arginato. Si prevedono precipitazioni in attenuazione sulle aree appenniniche e in graduale esaurimento sulla pianura.
Si prevede inoltre che il colmo di piena del Reno transiterà sul nostro territorio tra ore le 20 e le 24 con livelli comunque non superiori alla soglia 3. Rimangono attivi il COC e l'attività di monitoraggio degli idrometri da parte della Protezione Civile di Calderara, anche in considerazione della nuova allerta rossa numero 107/2019 appena emessa per la giornata di domani 20/11/2019 che provvediamo a pubblicare con separato post.
Il prossimo aggiornamento è previsto per le ore 18:30.

 

Aggiornamento delle ore 8:30


A monte il colmo di piena è passato alle ore 4, e in questo momento sta transitando sul nostro territorio. Il livello del Reno, comunque, anche se è tornato in queste ore a superare la soglia 2, non desta al momento preoccupazioni, e secondo la lettura delle tendenze non dovrebbe superare soglia 3. A monte il bacino idrografico è ancora abbastanza scarico. La Protezione Civile di Calderara continua il monitoraggio degli idrometri al fine di verificare gli sviluppi che porterà l'innalzamento termico. Il prossimo aggiornamento è previsto per le ore 12:30.

 

Aggiornamento delle ore 20:00 

Continua il monitoraggio dei livelli dei fiumi che attraversano il nostro territorio. Sia il Reno che il Lavino hanno in questo momento una tendenza in diminuzione, con i livelli scesi sotto la soglia 2. In considerazione del perdurare dell'allerta rossa e di diffuse precipitazioni per tutta la giornata di martedì, il monitoraggio dei livelli idrometrici continuerà costantemente. Il COC, su disposizione del Sindaco, rimarrà attivo fino alla completa cessazione del livello rosso dell'allerta. Prossimo aggiornamento previsto per domani 19 novembre ore 08.30.

Aggiornamento delle ore 14:00

La Regione Emilia-Romagna ha diramato un'altra allerta meteo di colore rosso, identica a quella valida per la giornata di oggi 18 novembre 2019, per la zona nord est nella quale si trova anche Calderara. È stata emessa per criticità idraulica e idrogeologica e temporali alle 13.12 di oggi ed è valida dalle 00:00 del 19 novembre alle 00.00 del 20 novembre. Considerata la situazione, il sindaco Giampiero Falzone ha stabilito che rimane aperto il COC (centro operativo comunale), così come resta attivo il numero di telefono 3297509620 per informazioni e segnalazioni.
Per consultare le allerte nei dettagli vai a questa pagina: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/

Azioni sul documento

pubblicato il 2019/11/18 15:12:00 GMT+2 ultima modifica 2019-11-20T01:12:00+02:00

Valuta questo sito