Sezioni

Al "Pederzini" un calcio al cyber bullismo e al razzismo

Domenica 13 ottobre "Ludis et culturae": in programma un convegno e un torneo di calcio a 7

Tutti insieme contro bullismo e cyber bullismo. È l'obiettivo di "Ludis et culturae", in programma domenica 13 ottobre al Centro Sportivo Pederzini di Calderara di Reno. Per una intera giornata alla campagna nazionale contro il bullismo, per la quale verranno raccolti fondi, si uniranno i valori della solidarietà e del rispetto tra popoli, chiamati ad affrontarsi su un campo di calcio: sostenuta e promossa da Enac (ente nazionale attività culturali) in collaborazione con l'Associazione Single Bell Bologna e con l'Almi, l'associazione dei lavoratori marocchini, l'iniziativa, che gode del patrocinio dell'Unesco, è promossa e organizzata anche dal Comune di Calderara. 

Domenica alle 11 la manifestazione comincerà con un convegno dal titolo "Bullismo e Cyberbullimo? No grazie! Strategie di prevenzione" con esperti del settore, associazioni ed enti locali; alle 12 l'apertura di stand informativi, gastronomici e commerciali; alle 14 l'inizio del torneo di calcio a 7, cui prenderanno parte rappresentative di Italia, Perù, Marocco, Brasile, Armenia, Ucraina, Moldavia, un "mundialito" con le squadre accompagnate in campo dai bambini della scuola calcio dell'Airone Calderara; alle 20,30 la premiazione e conclusione della giornata.

All'iniziativa in programma al Pederzini collaborano la Polizia Locale di Terre d'Acqua, la Polisportiva di Calderara, l'associazione calcistica Airone, le locali Avis e Aido, Calderara Rossoblù.

Scarica qui (jpg, 3.4 MB) il programma della giornata. Qui (pdf, 156.5 KB), invece, il comunicato stampa completo con le dichiarazioni dell'assessore alla Cultura e Sport Maria Linda Caffarri e del sindaco Giampiero Falzone.

 

Azioni sul documento

pubblicato il 2019/10/09 14:48:05 GMT+2 ultima modifica 2019-10-09T14:48:05+02:00

Valuta questo sito