Sezioni

Giornata della Memoria: gli appuntamenti a Calderara

Le iniziative proposte dall'Amministrazione Comunale per ricordare le vittime dell'Olocausto

 

In occasione della Giornata della Memoria, in programma come sempre il 27 gennaio, l’Amministrazione Comunale propone due iniziative, rivolte a tutta la cittadinanza e in particolare ai più giovani. Eccole nel dettaglio.

La prima è in programma venerdì 24 alla Casa della Cultura “Italo Calvino” con inizio alle 20:45, ed è organizzata da ANPI Calderara di Reno con la collaborazione del Comune:
“Lo sterminio dimenticato degli omosessuali”
Oltre a milioni di Ebrei, nei campi di sterminio nazisti furono sterminate altre categorie di persone invise al regime nazista, come gli omosessuali. La serata ripercorrerà la persecuzione degli omosessuali in Germania dall'avvento del Nazismo al loro sterminio nel campi di concentramento. È prevista anche la testimonianza diretta di una transessuale internata in un campo di concentramento e scampata all'eccidio. Esponenti dell'Associazione "il Cassero" di Bologna presenteranno il persistente atteggiamento di discriminazione, talvolta sfociante in atteggiamenti violenti, nei confronti degli omosessuali.

La seconda è in programma lunedì 27, sempre alla Casa della Cultura, con inizio alle 20:30:
“Viva la memoria”
Il gruppo del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi presenta quattro vite di quattro partigiani. La loro storia, le loro azioni, i loro ricordi, raccontati con l’aiuto delle immagini.

 

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/01/21 13:09:00 GMT+2 ultima modifica 2020-01-21T13:18:02+02:00

Valuta questo sito