Sezioni

Coronavirus, attivo a Calderara il Centro Operativo Comunale (COC). L'ordinanza del 10 aprile

Misure confermate sino al 4 maggio: vietato l'accesso a parchi e orti comunali, chiusi i cimiteri, stop alle bici se non per necessità. Ecco i testi dei provvedimenti del Sindaco. NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

AGGIORNAMENTO 10 APRILE

Con una nuova ordinanza (pdf, 183.1 KB), il Sindaco di Calderara di Reno Giampiero Falzone ha prolungato le misure contenute nel precedente provvedimento. Confermate, dunque, dal 14 aprile al 4 maggio, tutte le restrizioni, anche alla luce dell'ultimo DPCM del Governo (ugualmente emesso il 10 aprile). Ecco le principali

  • chiusura al pubblico di parchi, giardini pubblici, orti comunali, aree di sgambamento cani, aree sportive a libero accesso;
  • no all’uso della bicicletta e agli spostamenti a piedi se non per le sole motivazioni ammesse: lavoro, salute o altre esigenze di primaria necessità come gli acquisti di generi alimentari;
  • chiusura al pubblico dei cimiteri comunali, garantendo, comunque, l'erogazione dei servizi di trasporto, ricevimento, inumazione, tumulazione;
  • uffici comunali chiusi, garantiti solo appuntamenti in orari concordati col personale ai numeri di telefono indicati in questa tabella (png, 138.7 KB).

 

AGGIORNAMENTO 3 APRILE

Con una nuova ordinanza (pdf, 183.2 KB), il Sindaco ha confermato, alla luce del DPCM del primo aprile, le misure adottate col provvedimento del 16 marzo. Confermato dunque tutto, dalle chiusure di parchi e aree sgambamento cani alle limitazioni per gli uffici comunali.

AGGIORNAMENTO 16 MARZO

Il Sindaco ha attivato nella mattinata del 16 marzo 2020, il COC (Centro Operativo Comunale) per poter gestire in modo adeguato l'emergenza legata al Coronavirus. Lo ha fatto con un' ordinanza (158.1 KB)nella quale si indica come sede del Centro Operativo il Municipio, in piazza Marconi 6, favorendo al contempo riunioni in conference call o videoconferenza e limitando così il contatto tra i componenti. Il COC, del quale fanno parte oltre al Sindaco e al responsabile del settore Servizi alla persona i soggetti che si occupano del controllo del territorio e delle situazioni di emergenza, verrà chiuso quando l'emergenza stessa verrà ritenuta cessata.

Con una ulteriore  ordinanza (pdf, 189.0 KB), emessa nella stessa mattinata del 16 marzo, il Sindaco ha chiarito i dettagli del provvedimento e adottato nuove misure.

Nei provvedimenti vengono dettagliati i servizi forniti dal Comune per garantire il funzionamento della macchina amministrativa e impartite precise disposizioni alla cittadinanza ad integrazione degli ultimi decreti del Governo e ordinanze della Regione.

In particolare:

  • chiusura al pubblico dei cimiteri comunali, garantendo, comunque, l'erogazione dei

    servizi di trasporto, ricevimento, inumazione, tumulazione;

  • chiusura dei parchi pubblici, orti comunali, aree di sgambamento cani, aree sportive a

    libero accesso;

  • chiusura dei bagni pubblici e divieto di utilizzo della bicicletta eccetto che per motivi di

    salute, lavoro e necessità.

 

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/03/16 14:07:00 GMT+2 ultima modifica 2020-04-11T01:06:22+02:00

Valuta questo sito