Sezioni

Emergenza Coronavirus: lettera del Sindaco ai gestori di Centri Anziani

Nella raccomandazione inviata dal primo cittadino l'invito a far rispettare alla lettera le disposizioni contenute nell'ultimo decreto ministeriale

Il Sindaco di Calderara Giampiero Falzone nel pomeriggio di oggi, 5 marzo, ha inviato ai gestori dei centri sociali ricreativi del territorio, prevalentemente frequentati da anziani, una "raccomandazione recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19". Nella sostanza il primo cittadino chiede ai gestori, avvisando al contempo le forze dell'ordine del territorio, di far rispettare le regole dettate da ordinanze e decreti sinora emessi. Il documento, che prende le mosse dall'ordinanza del Ministero della Salute e del Presidente della Regione che impartisce le misure urgenti per mitigare la diffusione del Coronavirus, si concentra n particolare su un aspetto del DPCM del 4 marzo, quello che ha dettato le nuove regole sulla base del parere del Comitato Tecnico Scientifico e dell'andamento sul territorio nazionale del contagio.

Quest'ultimo decreto, all'articolo 2 lettera b, dice che "è fatta espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro". Il Sindaco dunque, "rilevato che il fenomeno potrebbe avere effetti anche oltre l'attuale fase acuta" e considerato "il carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia e l'incremento dei casi", in qualità di autorità sanitaria locale e "ferma la facoltà di procedere autonomamente alla chiusura delle strutture" in caso di mancata osservanza delle prescrizioni, chiede ai gestori una fattiva collaborazione: la raccomandazione è quella "di rispettare e far rispettare pedissequamente le disposizioni precauzionali e di igiene richiamate nei decreti". 

Il primo cittadino invita gli utilizzatori dei centri ad utilizzare i presidi igienico-sanitari, peraltro messi a disposizione dal Comune, e ricorda che l'inottemperanza è punita secondo l'articolo 650 del Codice Penale.

Questi, in sintesi, i consigli di carattere igienico-sanitario e precauzionale che i decreti contengono, e ai quali il documento inviato oggi dal Comune di Calderara si riferisce

  • utilizzare i presidi igenico-sanitari per la pronta e veloce igienizzazione;
  • lavarsi spesso le mano
  • evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
  • non toccare occhi, naso e bocca con le mani;
  • non prendere farmaci antivirali, nè antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
  • pulire le superarci con disinfettanti a base di cloro o alcool;
  • usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o se si assistono persone malate;
  • evitare l'assembramento e sovraffollamento di persone in un luogo chiuso o ristretto;

 

Documenti 

La raccomandazione (pdf, 789.8 KB) del Sindaco Giampiero Falzone. 

Il testo del DPCM  (pdf, 512.9 KB)del 4 marzo.

Il testo del DPCM precedente (pdf, 191.7 KB), quello del primo marzo.

L'ordinanza Ministero-Regione (pdf, 833.0 KB)del 23 febbraio.

La circolare applicativa (pdf, 101.7 KB)di tale ordinanza.

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/03/05 17:55:00 GMT+2 ultima modifica 2020-03-06T00:08:21+02:00

Valuta questo sito