Sezioni

Ecco i buoni spesa: si possono richiedere dal 6 al 18 aprile. Compila e invia il modulo

AVVISO: condizione fondamentale la mutata situazione economica. Sarà direttamente il Comune a stampare i buoni. No all'acquisto di alcol, giochi in denaro e cosmetici

La Giunta Comunale di Calderara ha deliberato l'emissione dei buoni spesa per i residenti. Si tratta dei fondi previsti dall’ordinanza governativa dello scorso 29 marzo, che per Calderara ammontano a 70.277 euro. L'Amministrazione, nell'annunciare l'emissione dei buoni e nell'esplicitare le modalità di distribuzione alla cittadinanza, prende al contempo una decisione che mira ad abbreviare burocrazia e lungaggini varie e dare una risposta immediata alle famiglie: la stampa verrà fatta direttamente dal Comune, che la effettuerà con un sistema anticontraffazione. Un'operazione, dal titolo #andràtutto bene, pensata per rispondere ai bisogni dei cittadini e offrire loro aiuto in questo momento di difficoltà dovuta all'emergenza sanitaria.

Qui (pdf, 67.9 KB)il modulo di richiesta.
Dato l'alto numero di omesse dichiarazioni si è reso necessario intervenire sul modulo modificandolo.

È necessario compilare tutti i campi, pena il rigetto della domanda. Si specifica inoltre che il Comune procede alla verifica di ogni dichiarazione. Il richiedente è obbligato a conservare la documentazione comprovante la dichiarazione per 5 anni. La documentazione deve essere esibita a semplice richiesta del Comune entro il termine indicato.

La mancata consegna della documentazione entro il termine equivale a falsa dichiarazione.

Si tratta di un documento editabile, può dunque essere compilato direttamente sul supporto (pc, tablet o cellulare) sul quale lo si apre. Andrà poi inviato, come da istruzioni, alla PEC del Comune, debitamente firmato. Non ci sarà bisogno di stamparlo. Ricordiamo che si può scrivere a un indirizzo PEC anche da un indirizzo mail non certificato.

N.B. Per poter modificare il modulo da cellulare o tablet è necessario avere sul dispositivo un'apposita app. Ecco i link:
Ios 
Android

 

Condizioni per poter usufruire dei buoni
Le condizioni fondamentali per poter accedere all'iniziativa sono tre.
1) La mutata situazione economica, del dichiarante e del nucleo familiare, da dimostrare compilando il modulo stesso;
2) il non essere titolare di pensione;
3) la residenza a Calderara.

I buoni e le modalità di calcolo 
I buoni avranno un valore di 30 euro per persona, ogni settimana per 4 settimane: una famiglia di 4 persone avrebbe così 120 euro settimanali con un contributo complessivo di 480 euro. Tutte le categorie di cittadini residenti, escludendo in questa fase i pensionati poiché non esposti, come altre categorie economiche, agli effetti economici derivanti dall'emergenza epidemiologica da virus Covid-19, fanno parte della platea dei possibili destinatari. 
Il richiedente dovrà dichiarare il valore del suo conto corrente al 31 marzo e i redditi che percepisce, a qualsiasi titolo, al momento della domanda. Dalla somma di questi valori andranno detratte le spese indispensabili sostenute (affitto, assegni di separazione e divorzio, spese straordinarie sanitarie), e il valore risultante verrà suddiviso per il numero dei componenti del nucleo familiare di residenza. Il buono verrà concesso se il risultato sarà uguale o inferiore a 1000 euro per ogni componente il nucleo, favorendo prioritariamente i cittadini che non siano già assegnatari di sostegno pubblico.

Cosa si potrà acquistare
I buoni spesa dovranno essere utilizzati, chiarisce l’Amministrazione, per generi di prima necessità. Sono dunque espressamente esclusi, secondo la delibera approvata oggi dalla Giunta Comunale, alcolici, giochi in denaro e cosmetici. La data entro la quale sarà possibile effettuare gli acquisti è il 31 luglio 2020.

Le date
La misura decisa dall’Amministrazione è sperimentale, e potrebbe essere replicata dopo la data del 18 aprile che rappresenta la scadenza della presentazione delle domande. Queste dovranno essere presentate, esclusivamente via mail alla PEC del Comune, a partire da lunedì 6 aprile, con l’autocertificazione che consentirà il calcolo. La consegna dei buoni avverrà a cura dei servizi sociali, previo contatto telefonico.

I ticket saranno utilizzabili nei 5 punti del territorio comunale che hanno dato l’adesione all’iniziativa

  • Alimentari Despar, via Castaldini 2, Lippo;
  • Coop Reno, via San Michele 2/F, Longara;
  • Dico Discount, Via Garibaldi 3/4;
  • Punto Simply, Via Roma 6;
  • Coop Alleanza, Via Matteotti 2.

Nei prossimi giorni, infine, sarà possibile contribuire all’iniziativa anche tramite donazioni su un conto corrente dedicato.

Per informazioni su questa iniziativa sono a disposizione dei cittadini i numeri di telefono 051.6461252 e 051.6461204, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00. 

Leggi il comunicato stampa (pdf, 267.1 KB)con le dichiarazioni del Sindaco Giampiero Falzone.

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/04/02 17:19:00 GMT+2 ultima modifica 2020-04-11T01:21:53+02:00

Valuta questo sito