Sezioni

Emilib, la biblioteca digitale accessibile a tutti: ecco come iscriversi

Come usufruire del servizio offerto dalle biblioteche emiliane: in catalogo quotidiani, riviste, audiobook e tanto altro

Sapevi che con pochi clic e una semplice registrazione puoi accedere a una gran mole di riviste, quotidiani, audiolibri e tanto altro? Si tratta di Emilib la biblioteca digitale di Bologna, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia che offre l'accesso da remoto a quotidiani italiani e stranieri, ebook, audiolibri, musica, video, risorse open disponibili in rete, banche dati e altro ancora. Un servizio in Rete da tempo, che questi tempi di emergenza può rivelarsi utilissimo.

Per accedere al portale è necessario:

  • essere iscritti alla biblioteca Biblioreno "Rinaldo Veronesi" o ad altra biblioteca del Polo bolognese
  • richiedere username e password personali alla biblioteca: le credenziali verranno inviate via e-mail.  Per i minori di 18 anni, deve essere il genitore a fare richiesta
  • disporre di un computer o di un device mobile (tablet, ebook reader, smartphone) che si colleghi alla rete con alcuni requisiti tecnici. Impostazioni e plugin scaricabili gratuitamente sono elencati alla pagina dei requisiti tecnici
  • collegarsi a http://emilib.it

Le risorse sono consultabili in streaming, cioè con connessione alla rete, oppure in download, a seconda delle tipologie dei materiali. Le risorse in streaming, come i quotidiani del giorno e delle settimane precedenti, sono leggibili sul proprio pc o device quando connesso alla rete. In streaming è disponibile anche una ricca collezione di musica.                    
Fra le risorse disponibili in download, consultabili anche offline, è presente una collezione di ebook: ogni utente può prendere in prestito fino a 4 ebook al mese, anche contemporaneamente. Gli ebook possono essere in formato EPUBPDF, e sono scaricabili secondo due modalità. A dlcuni ebook sono scaricabili in prestito digitale per un periodo di 14 giorni, al termine del quale diventano illeggibili e tornano a disposizione di altri lettori. In questo caso, allo scopo di garantire il rispetto del diritto d'autore, il prestito è gestito tramite DRM Adobe: per usufruirne è quindi necessario utilizzare un computer con software Adobe Digital Editions per pc e Mac, e per device mobili la app MLOL Readerscaricabile gratuitamente da App Store per iPadiPhone, e da Google Play per i dispositivi Android.                           

Altri ebook sono scaricabili dal singolo utente ogni 14 giorni, ma restano poi per sempre utilizzabili da chi li ha scaricati, con la possibilità di spostare il file su quanti device si desideri. In questo caso il prestito è gestito tramite Social DRM, un sistema che non impone vincoli d'uso al file limitandosi a riportare all'interno del testo dell'ebook il riferimento al sistema bibliotecario e al codice utente. L'ebook può essere letto su Adobe Digital Editions o altri software equivalenti come Calibre per pc e Mac, e tramite la app MLOL Reader per i device mobili.

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/04/15 15:13:00 GMT+2 ultima modifica 2021-04-21T14:03:31+02:00

Valuta questo sito