Sezioni

"Fiabe e indovinelli": tutte le storie di Michela

"Fiabe e indovinelli per bambini e giovincelli". Dal 23 marzo al 24 maggio, tutti i giorni online dalle ore 15, Michela Pernice è stata gradita ospite della pagina Facebook del Comune in uno spazio per piccoli e grandi, come lei stessa quotidianamente ha ricordato presentando ogni puntata. Una fiaba, letta con la passione e la bravura che la contraddistinguono, e un indovinello, la cui soluzione veniva proposta il giorno seguente. Per una mezz'ora di relax e buone letture, per passare piacevolmente il tempo in cui causa emergenza siamo stati costretti a rimanere a casa, per non perdere l'abitudine alle cose belle.

Ecco tutte le puntate dell'appuntamento con Michela Pernice, aggiornate quotidianamente:

Domenica 24 maggio 

"Perché cane e gatto sono nemici"

"Com'è fatto il mondo"
fiaba cinese e senegalese

Sabato 23 maggio
"La barba del conte"
di Italo Calvino

Lunedì 18 maggio

"Il ciabattino che si divertiva"

Fiaba curda

Domenica 17 maggio

"La novella di Chichibio"

dal Decamerone di Giovanni Boccaccio

Sabato 16 maggio

"La trota bianca"

di William Butler Yeats

Venerdì 15 maggio

"Il brutto anatroccolo"

di Christian Andersen

Giovedì 14 maggio

"I vestiti nuovi dell'imperatore"

di Christian Andersen

Mercoledì 13 maggio

"Il tenace soldatino di stagno"

di Hans Christian Andersen

Martedì 12 maggio 

"Il Principe Felice e la Casa dei Melograni"

di Oscar Wilde

 

Lunedì 11 maggio

"Per, Pale, Espen, detto Ceneraccio"

di Asbjornsen e Moe

Domenica 10 maggio

"La madre"

di Italo Svevo

Sabato 9 maggio

"Il falco e la gallina"

"La capra maligna"

Fiabe popolari

Venerdì 8 maggio

"Il caprone e la iena"

Fiaba senegalese

Giovedì 7 maggio

"Le tre ocarine"

I tre capretti furbetti"

Mercoledì 6 maggio

"La volpe giudice",

"Il gatto e i topi"

"Opossum e Giaguaro"

 

Martedì 5 maggio

"I tre cani"

di Italo Calvino 

Lunedì 4 maggio 

"Il palazzo delle scimmie"

di Italo Calvino

Domenica 3 maggio

"La bambola stregata"

fiaba giapponese

 

Sabato 2 maggio

"L'uomo che spostò le montagne"

"Guai alle ragazze timide"

fiabe cinesi

Venerdì 1 maggio 

"Gopal l'indovino"

"Il vasaio guerriero"

fiabe indiane

Giovedì 30 aprile

"Il re degli uccelli"

"Gli uccelli Bharanda"

fiabe indiane

Mercoledì 29 aprile

"Savitri"

fiaba indiana

Martedì 28 aprile

"Come riconoscere un ladro"

fiaba indiana

Lunedì 27 aprile

"La collana delle Nereide"

fiaba persiana

Domenica 26 aprile

"Il principe ranocchio"

dei fratelli Grimm

Sabato 25 aprile

"Raperonzolo"

dei fratelli Grimm

Venerdì 24 aprile

"La saggia Ghita"

"La pappa dolce"

dei fratelli Grimm

 

Giovedì 23 aprile

"Biancaneve"

dei fratelli Grimm

 

 

Mercoledì 22 aprile

"Il principe senza paura"

dei Fratelli Grimm

 

Martedì 21 aprile
"Hans il forte"
dei fratelli Grimm

 

Lunedì 20 aprile 
"Il tavolino magico, l'asino d'oro e il randello castiga matti"
dei fratelli Grimm

 

Domenica 19 aprile

"Le sette teste d'agnello"

"Cicco Petrillo"

 

Sabato 18 aprile 

"L'acqua nel cestello"

di Italo Calvino

Venerdì 17 aprile

"I due gobbi"

"La camicia dell'uomo contento"

da Fiabe italiane

Giovedì 16 aprile

"Il principe che sposò una rana"

di Italo Calvino

Mercoledì 15 aprile

"Giovanin senza paura"

"La scienza della fiacca" 

di Italo Calvino

 

 

Martedì 14 aprile

"La contadina furba"

di Italo Calvino

Lunedì 13 aprile

"Il mercante e il pappagallo"

di Jalal al-Din Rumi

Domenica 12 aprile

"Chi sposerà Kumba?"

da Fiabe senegalesi

Sabato 11 aprile

"Come andò che i bambini furono 

frustati una prima volta"

Venerdì 10 aprile 

"Il bue e l'asino"

tratto da "Le mille e una notte"

Giovedì 9 aprile 

"Giufà e l'otre"

fiaba tradizionale

 

 

 Mercoledì 8 aprile 

"I consigli del re Salomone"

da Fiabe del Mediterraneo

 Martedì 7 aprile 

"Un ragazzo, un ponte

e la riscossione del pedaggio"

fiaba norvegese

Lunedì 6 aprile

"Il genio e il pescatore"

da "Le mille e una notte"

 

Domenica 5 aprile

Masha e l'orso

Fiaba russa

 

Sabato 4 aprile

"Gallo Cristallo"

di Italo Calvino

 

Venerdì 3 aprile

"Cappuccetto rosso"

dei fratelli Grimm

 

Giovedì 2 aprile

"I musicanti di Brema"

dei fratelli Grimm

 

Mercoledì 1 aprile

"Zio lupo"

di Italo Calvino

 

 

Martedì 31 marzo

"Il gatto con gli stivali"

di Charles Perrault

 

Lunedì 30 marzo

"Il lupo e i sette capretti"

dei fratelli Grimm

 

 

Domenica 29 marzo

"Tremotino"

dei fratelli Grimm

 

 

 

Sabato 28 marzo

"L'assassino senza mano"

di Italo Calvino

 

 

Venerdì 27 marzo

"La bella addormentata

nel bosco"

di Charles Perrault

 

 

Giovedì 26 marzo

"Hansel e Gretel"

dei fratelli Grimm

 

Mercoledì 25 marzo

"I tre orsi"

di Joseph Jacobs

 

Martedì 24 marzo

Barbablù

di Charles Perrault

Lunedì 23 marzo

"Aprite quella porta"

di Benoit Jacques

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/03/28 01:35:00 GMT+2 ultima modifica 2021-04-21T14:03:51+02:00

Valuta questo sito