Sezioni

Le misure dal 9 al 30 giugno: riaprono giovedì 11 i giochi di alcuni parchi, ecco quali

Il testo della nuova ordinanza firmata dal Sindaco di Calderara Giampiero Falzone

Con una nuova ordinanza, il Sindaco di Calderara di Reno Giampiero Falzone indica quali saranno sul territorio comunale le misure dal 9 al 30 giugno. Alcuni provvedimenti sono confermati, altri segnano un ritorno alla normalità. Eccone i principali:

  • ripristino degli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali anche il sabato mattina, su appuntamento da lunedì a sabato dalle 08.30 alle 12.30 (libero accesso per urgenze, il lunedì, giovedì e sabato mattina). L’accesso agli uffici è consentito esclusivamente con la mascherina;
  • la celebrazione dei matrimoni è consentita alla presenza dei testimoni e di massimo 15 ospiti;
  • conferma apertura della biblioteca per la sola attività di prestito dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 19:00 e il sabato dalle 9.30 alle 12,30; all’atto della consegna e riconsegna dei libri obbligo dell’uso della mascherina e del rispetto della distanza fisica di un metro;
  • interdizione all’utilizzo delle aree giochi interne ai parchi e ai giardini comunali ad eccezione, dall'11 giugno, dei seguenti parchi dove potranno essere utilizzati i giochi presenti, che saranno quotidianamente sanificati e puliti: Parco Tavarnelle, Parco Lippo (cd. Minarelli) e giochi nuova Piazza, Parco Longara via Fellini e Parco Longara via Caduti della Libertà, Parco Castel Campeggi, Parco Laghetti Calderara, Parco Morello ed area giochi Parco Taccoli a condizione che l'utilizzo sia conforme alle Linee guida per la gestione in sicurezza, di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19 della Presidenza del Consiglio;
  •  riapertura degli impianti sportivi a libera fruizione interni ai parchi e ai giardini comunali e ad altri spazi pubblici (campi da calcio, calcetto, basket);
  • ripristino dell’ordinario utilizzo delle aree di sgambamento cani;
  • divieto a chiunque di consumare nei luoghi pubblici o aperti al pubblico bevande alcoliche di qualsiasi gradazione , ad esclusione della somministrazione e del consumo delle stesse effettuato all’interno dei locali sede dei pubblici esercizi autorizzati, oppure nelle aree concesse e/o adibite a dehors degli stessi; confermo che si tratta di provvedimento legato a bar, pub, etc visto che la riapertura dei pubblici esercizi ha già prodotto rilevanti fenomeni di assembramento di persone, per lo più intente a consumare bevande (specie alcoliche) nei pressi degli esercizi e quindi in strade e piazze;
  • riapertura delle attività dei Centri Sociali Ricreativi Anziani del territorio nel rispetto scrupoloso dell’apposito protocollo regionale; 
  • ripristino dei normali orari di accesso agli orti comunali, fermo restando il divieto di assembramento ed il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.

 

Scarica (pdf, 162.3 KB) qui l'ordinanza del Sindaco

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/06/08 15:10:00 GMT+2 ultima modifica 2020-06-11T11:27:55+02:00

Valuta questo sito