Sezioni

Palestre, teatro, centri diurni: cosa è chiuso a Calderara

Ecco cosa cambia per effetto delle disposizioni attualmente in vigore

L'ordinanza regionale (pdf, 153.5 KB), quella emessa nella serata dell'8 marzo dal Presidente della Regione Stefano Bonaccini, ha completato il quadro di divieti e prescrizioni, che il DPCM (pdf, 3.4 MB) emesso nella stessa giornata dal Governo aveva diviso in due parti: norme per le zone rosse (Lombardia e altre 14 province in Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte) da una parte; norme per l'intero territorio nazionale dall'altra. Ora nell'intera Regione sono state aggiunte disposizioni riguardanti le zone proibite, e il quadro risulta più chiaro. Queste disposizioni riguardano anche Calderara, che non fa parte delle zone rosse perché compresa nella provincia di Bologna, ora Città Meropolitana.

Ecco, dunque, che cosa risulta chiuso o sospeso fino al 3 aprile a Calderara, per effetto di decreti vecchi e nuovi e della nuova ordinanza regionale:

  • Scuole e Nidi d'Infanzia (fino al 15 marzo)
  • Casa della Cultura "Italo Calvino"
  • La Biblioteca Comunale
  • i Centri Diurni
  • tutte le palestre
  • il Teatro "Spazio Reno"
  • le sedi associative in cui si svolgono attività di gruppo

 

Nella foto: il Teatro Spazio Reno vuoto

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/03/09 11:47:00 GMT+2 ultima modifica 2020-03-09T12:59:58+02:00

Valuta questo sito