Sezioni

Piano antismog, in arrivo la "domenica ecologica": tutte le limitazioni e prescrizioni

Penultimo appuntamento con l'iniziativa prevista dal Pair 2020: stop ai veicoli più inquinanti, biglietto del bus vale tutto il giorno

Domenica 1 marzo è in programma anche a Calderara, come in tutta la Città Metropolitana di Bologna e a Imola, l'undicesima (e penultima) delle 12 domeniche ecologiche previste dal Pair 2020, il piano che da ottobre a marzo mette in campo provvedimenti contro l’inquinamento atmosferico e in particolare per la riduzione delle concentrazioni di PM 10 nell'aria. Ecco tutti i dettagli.

Quali veicoli non possono circolare

Dalle 8.30 alle 18.30 circolazione interdetta per 

• i veicoli a benzina Pre-Euro e Euro 1
• i veicoli diesel categorie M1, M2, M3, N1, N2, N3 Pre-Euro e Euro 1-2-3
• ciclomotori, motocicli e minicar Pre-Euro

Quali veicoli possono circolare
• gli autoveicoli con almeno 3 persone a bordo (car-pooling) se omologati a quatto o più posti
• gli autoveicoli con almeno 2 persone a bordo (car-pooling) se omologati a 2/3 posti
• i veicoli elettrici o ibridi dotati di motore elettrico
• i veicoli alimentati a metano o GPL
• i veicoli a servizio del trasporto pubblico
• i veicoli di emergenza e soccorso

Tper: un biglietto del bus vale tutto il giorno
Anche il giorno 1 marzo, come è avvenuto sinora in tutte le domeniche ecologiche, il biglietto urbano del bus ha valenza giornaliera: con una sola convalida del biglietto a tempo o del citypass, effettuata a qualsiasi ora, con un biglietto acquistato all’emettitrice automatica a bordo o con l’app Roger, si può viaggiare sui mezzi Tper nell’area urbana di Bologna per tutta la giornata.

Anche i taxi sono eco
Anche i taxi partecipano alle domeniche ecologiche e in generale alle iniziative antismog: a tutti gli utenti è riconosciuto uno sconto del 10%, nelle domeniche e negli orari in cui è in vigore l’ordinanza (dalle 8.30 alle 18.30).

La Città metropolitana avvisa con sms e mail
La Città metropolitana ha realizzato un servizio gratuito che avvisa quando scattano le misure emergenziali con un sms o un'email.

 

Per tutte le info sulle iniziative previste dal Pair 2020 vai a questa paginaVi troverai la descrizione completa del piano e tutti i link della Città Metropolitana e dell'Arpae, con la possibilità di iscriverti al servizio di alert e le info utili per scaricare l'app "Che aria è".

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/02/28 12:59:00 GMT+2 ultima modifica 2020-03-02T11:31:45+02:00

Valuta questo sito