Sezioni

"Prospettive": una mostra a cielo aperto diffusa sul territorio

Le installazioni di Andrea Abbatangelo da qualche giorno sui muri di alcuni edifici della città. In un video le opere e il commento dell'artista

 

Il progetto “Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro”, realizzato dal Sistema culturale di Calderara con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Fondazione del Monte, Emilbanca e Confcommercio, entra nel vivo. In ottobre sui muri di alcuni edifici della città sono stati affissi manifesti di grande formato raffiguranti le opere di Andrea Abbatangelo, giovane artista protagonista del progetto. In questo video, che da martedì 17 novembre viene proiettato sulla facciata della Casa della Cultura "Italo Calvino", si può vedere l'opera dell'artista e un suo commento per ognuna delle installazioni.
Questo il video, che è possibile scaricare qui (mp4, 172.4 MB).

 

Il progetto prevedeva una residenza dell’artista in città per alcune settimane, ma la pandemia lo ha costretto a rimanere a Londra, dove abita e lavora da diversi anni: per sei mesi, dunque, Andrea ha lavorato a distanza, confrontandosi con gli operatori culturali del territorio e con i cittadini che si sono resi disponibili per conversazioni on line. Da questi dialoghi e da un’approfondita analisi delle immagini del nuovo archivio fotografico di Calderara (a breve accessibile a tutti sul sito culturara.it) sono scaturite le opere che ora compongono un percorso artistico a cielo aperto diffuso sul territorio.
Il risultato è uno sguardo esterno sulla nostra città, che ci interroga e al contempo racconta memoria storica e visione di futuro, in una rappresentazione della realtà del territorio inconsueta e perciò stimolante.  Lo sguardo dell’arte contemporanea spesso è in grado di raccogliere e offrire una visione diversa del mondo: quello di Andrea Abbatangelo, totalmente esterno e scevro da ogni preconcetto, dona a Calderara, alla sua storia e alle sue tante sfaccettature, un omaggio potente e inusuale.

"Prospettive. Visioni nella città tra memoria e futuro " è un progetto del Sistema Culturale del Comune di Calderara di Reno.
Curatela artistica: Associazione Culturale Adiacenze
In collaborazione con: Cronopios – l’Arte degli Eventi
Con la partecipazione di: Circolo Fotografico Calderarese

Qui tutte le info sul progetto.

 

Valuta questo sito