Sezioni

Raccolta di legname nel bacino del Reno, l'autorizzazione della Regione

L'operazione sarà utile alla rimozione del materiale traportato durante le piene. Basterà una semplice comunicazione
L'Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile della Regione Emilia Romagna ha emanato una nota in cui invita, e al contempo autorizza, i privati a rimuovere la vegetazione e il legname presente nell'alveo dei corsi d'acqua del Reno, che viene trasportato durante le piene invernali. La comunicazione riguarda tutti i Comuni nei quali scorre il fiume, tra i quali Calderara. Anche qui, dunque, viene autorizzata per soli usi personali e domestici la raccolta manuale del legname caduto o trasportato in prossimità delle sponde in aree demaniali, e comunque privo di valore commerciale. Basterà una semplice comunicazione alla Regione, da trasmettere al Servizio Area Reno e Po di Volano della Regione Emilia-Romagna e, per conoscenza, al Comune territorialmente interessato.
Questi i riferimenti email:
- Regione Emilia-Romagna stpc.renovolano@regione.emilia-romagna.it  
- Comune di Granarolo dell'Emilia comune.calderara@cert.provincia.bo.it
Nel documento della Regione tutti i dettagli e le modalità.
 

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/12/19 11:00:00 GMT+2 ultima modifica 2020-12-21T12:19:48+02:00

Valuta questo sito