Sezioni

Emergenza Coronavirus, referendum del 29 marzo 2020 rinviato

Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri "per consentire campagne elettorali efficaci e informazione adeguata"

AGGIORNAMENTO DEL 6 MARZO 2020

Il referendum confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari, in programma il 29 marzo prossimo, è stato rinviato a data destinarsi. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri "vista l'emergenza sanitaria da Coronavirus, per consentire campagne elettorali efficaci e informazione adeguata", come si legge nel sito del Ministero dell'Interno. Le procedure referendarie vengono quindi sospese: riprenderanno quando sarà fissata la nuova data del referendum.

 

 

Queste le info, ormai superate, sulla consultazione referendaria

Il 29 Marzo 2020 si terrà il Referendum confermativo, ai sensi dell’articolo 138 della Costituzione, per il quale non è previsto il raggiungimento del quorum. Il quesito è relativo alle “Modifiche degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”.

Il testo del Referendum è il seguente: “Approvate il testo della legge costituzionale concernente ‘Modifiche agli articoli 56,57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei Parlamentari’, approvato dal Parlamento e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 12 ottobre 2019?".

1. Quando, dove e come si vota

Quando: il 29 marzo 2020 dalle ore 7,00 alle ore 23,00

Dove: il numero della sezione di appartenenza è stampato sulla tessera elettorale

Le sezioni sono:

  • 1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 6 / 12 a Calderara, alle scuole medie - via di Vittorio, 3
  • 7 / 8 a Lippo, alla scuola materna statale - via Castaldini, 2/2
  • 9 / 10 / 11 a Longara, alla nuova scuola elementare - via Pasolini, 6

Come: è necessario presentarsi alle urne con 

  • la tessera elettorale
  • un documento di riconoscimento (carta d’identità o patente o tessera rilasciata da pubblica amministrazione completa di foto)

Per il voto a domicilio contattare direttamente l'Ufficio Elettorale ai numeri 051 06461208 / 0516461204 nel più breve tempo possibile.

2. La tessera elettorale

Dal 9 marzo 2020:

  • chi ha perso la tessera elettorale o non l'ha mai ritirata può presentarsi all'URP con un documento d'identità per la ristampa o il ritiro.
  • chi ha esaurito gli spazi della propria tessera elettorale può richiedere all'URP la stampa di una nuova tessera, previa esibizione del documento d'identità e della tessera completa. Può fare richiesta anche per un familiare convivente.
  • chi ha cambiato residenza all'interno del Comune di Calderara di Reno entro la prima settimana di febbraio riceverà direttamente a casa un tagliando da applicare sulla tessera elettorale con riportata la nuova sezione di appartenenza.
  • i nati entro il 29 marzo 2002 possono ritirare la tessera elettorale presso l'URP, previa presentazione del documento d'identità.
  • anche i nuovi residenti, se hanno preso la residenza entro la prima settimana di febbraio, possono ritirare, con le stesse modalità, la tessera elettorale del Comune di Calderara, previa consegna della tessera del Comune di precedente residenza.

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/03/04 14:25:00 GMT+2 ultima modifica 2020-03-06T11:20:58+02:00

Valuta questo sito