Sezioni

Servizi integrativi: date e modalità scuola per scuola

Al via con l'inizio dell'anno scolastico refezione, pre e post: il Comune garantirà l'inizio puntuale di tutti i servizi
Le porte delle scuole sono pronte ad aprirsi anche negli istituti di Calderara di Reno. Ecco alcune informazioni essenziali, sia sul nuovo Nido d'Infanzia che verrà inaugurato domenica 6 settembre che sui servizi integrativi di ogni grado educativo e scolastico, che secondo l'organizzazione complessiva pensata dall'Istituto Comprensivo di Calderara verranno garantiti a tutti coloro che ne hanno fatto domanda risultando poi idonei. Sarà un servizio diverso dai precedenti per via dell'emergenza Covid ancora in corso (logistica, distanziamento, protezione), ma identico nella sostanza a quello fornito negli anni passati. Di seguito tutte le info.

Nido d'infanzia

Il servizio aprirà nella nuova sede, il Nido Mimosa di piazza Calamandrei:
  •  il giorno 8 settembre primo giorno per chi già frequentante;
  •  il 14 settembre ambientamenti concordati per i nuovi iscritti;
  • dal 21 settembre servizio integrativo post fino alle ore 18, organizzato in ogni singola sezione.

Trasporto scolastico

Sarà regolarmente attivato da e per tutti i plessi a partire dal 17 settembre. Il rapporto tra iscritti e capienza dei bus rispetterà ampiamente il distanziamento e i protocolli in materia (anche alla luce delle ultime modifiche), inoltre sarà misurata la febbre prima di salire sul mezzo e i bimbi procederanno anche ad igienizzarsi le mani su supervisione delle accompagnatrici.
 

Refezione

Infanzia (Calderara, Lippo, Longara):
verrà attivata dal primo giorno di scuola (14 settembre).
Primaria Rodari e Collodi:
verrà attivata dal 17 settembre.
Primaria Longara e San Vitale:
verrà attivata dal primo giorno di scuola (14 settembre).

La refezione sarà organizzata a San Vitale presso il consueto refettorio della scuola, a Longara, Collodi e Rodari sempre in refettorio con 2 turni. Qualche classe potrebbe pranzare direttamente nella propria aula. Previsto un pranzo regolare e sporzionato al momento, nessuna monoporzione è prevista eccetto per la scuola Media progetto SET.

Pre e post scuola

Le richieste, che saranno soddisfatte per intero, sono complessivamente 160 per il pre e 140 per il post. Il servizio sarà attivato anche in quei plessi in cui da regolamento comunale dovrebbe non essere attivato perché il numero di iscritti è inferiore a 15. Gli educatori impegnati saranno 25.
 
Infanzia (Calderara, Lippo, Longara):
il servizio verrà attivato dal 21 settembre in coincidenza dell'avvio dell'orario normale previsto dall'organizzazione dell'ICC, ad eccezione di Lippo, sede di seggio elettorale, dove partirà il 23 settembre.
Primaria Rodari e Collodi:
il servizio verrà attivato dal 17 settembre in coincidenza dell'avvio dell'orario normale previsto dall'organizzazione dell'ICC.
Primaria Longara e San Vitale:
il servizio verrà attivato con l'inizio della scuola (14 settembre).
 

Il servizio di pre e post si svolgerà direttamente in spazi individuati nei vari plessi, che saranno sanificati quotidianamente dal Comune alla fine di ogni servizio. In particolare: sia alle Rodari che alle Collodi si utilizzeranno due refettori con ingressi dedicati e segnalati da apposita segnaletica; alla primaria di Longara si utilizzerà lo spazio laboratori; a San Vitale l'aula dedicata; alla scuola dell'infanzia di Lippo lo spazio dedicato nel salone con accesso dal cancello laterale; alla scuola dell'infanzia di Longara lo spazio dedicato nell'aula sopraelevata all'interno del salone; alla scuola dell'infanzia di Calderara lo spazio dedicato (ex sala nanna) con ingresso dal cancello di via Aldo Moro.

 

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/09/03 12:19:00 GMT+2 ultima modifica 2020-09-03T12:27:44+02:00

Valuta questo sito