Sezioni

"Trame educative": online 4 video di aiuto per il ritorno alla quotidianità

Il progetto, realizzato anche dall'Unione Terre d'acqua, mette in Rete un supporto per genitori della fascia 0-6 anni

Quattro video con suggerimenti sulla gestione di una quotidianità di cui sono fortemente cambiati i tratti caratteristici. Sono stati prodotti nell'ambito del progetto "Trame educative per nuove comunità", e sono un valido ausilio in questo momento di reinserimento delle bambine e dei bambini nel contesto educativo e scolastico. Realizzati della Città metropolitana di Bologna e Istituzione Gian Franco Minguzzi, rientrano in un progetto finanziato da "Fondazione con i bambini" a cui l’Unione Terre d’acqua, attraverso l’Ufficio di Piano, aderisce. “Trame educative per nuove comunità” è rivolto ai bambini della fascia d’età 0-6 anni e ai loro genitori, residenti nel territorio metropolitano bolognese, e nasce dalla collaborazione fra diversi soggetti pubblici e privati con l’intento di potenziare le attività dei servizi educativi esistenti partendo dall’ascolto dei bisogni delle famiglie ed attivare nuovi percorsi educativi e azioni di sostegno alla genitorialità.
Nei video, prodotti in italiano e tradotti in quattro lingue (inglese, francese, arabo e urdu), il pedagogista Roberto Maffeo si rivolge alle famiglie con bambini in età prescolare, e a loro fornisce suggerimenti sulla gestione di una quotidianità di cui sono fortemente cambiati i tratti caratteristici. Routine, conflitti, uso dei dispositivi digitali e distanziamento fisico sono i temi trattati nei video.

Di seguito i link ai 4 video, qui il sito con tutte le info sul progetto.

Video Routine
Video Conflitto
Video Dispositivi digitali
Video Distanziamento

 

Fonte immagine: Pixabay

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/09/08 12:59:00 GMT+2 ultima modifica 2020-09-08T13:03:43+02:00

Valuta questo sito