Sezioni

Violenza sulle donne, Comune e Udi aprono uno sportello in Municipio

Ogni lunedì del mese sarà a disposizione delle donne del territorio che vogliano chiedere aiuto o segnalare una situazione a rischio

Lo sportello antiviolenza di Calderara di Reno è realtà. Apre lunedì 7 dicembre dopo mesi di lavoro, nasce dalla collaborazione tra UDI, Unione donne in Italia, e Amministrazione Comunale, e proprio in municipio avrà la sua sede fisica. Lo sportello antiviolenza, ideato come luogo di accoglienza delle situazioni di violenza nei confronti delle donne e punto di ascolto e riferimento nel territorio, sarà aperto ogni primo lunedì del mese in una stanza al piano terra del Comune, in piazza Marconi. L’iniziativa però va aldilà dell’appuntamento mensile: l'obiettivo del Servizio Sociale di Calderara e dell'UDI è quello di farlo diventare un punto di riferimento, perché si radichi nel territorio e permetta alle vittime della violenza di genere di uscire allo scoperto e chiedere aiuto. Le operatrici volontarie dello sportello lavoreranno a stretto contatto con i legali dell'UDI e con il Servizio Sociale del Comune, puntando soprattutto sulla prevenzione e cercando al contempo di intercettare anche le situazioni che rimangono sommerse.

Ecco i numeri utili cui riferirsi per segnalazioni o per richiedere un incontro:

Sportello UDI

Aperto tutti i primi lunedì del mese dalle 9 alle 11 al piano terra del municipio.
Tel. 0516461283
Centralino Servizio Sociale 0516461200 - email gabriella.lelli@comune.calderaradireno.bo.it

Punto d'ascolto e consulenza legale Unione donne in Italia

Sede San Giovanni in Persiceto, via Rocco Stefani 7A
Tel. 051825272 - 3888947054

Tutti gli altri numeri di riferimento sono sul  volantino (pdf, 2.3 MB), che riporta in sette lingue una frase simbolo della lotta alla violenza di genere.

Qui il comunicato stampa, che riporta il commento dell'assessore alle Pari Opportunità Maria Linda Caffarri e un focus con alcuni numeri esemplificativi della gravità del problema.

 

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/12/04 11:00:00 GMT+2 ultima modifica 2020-12-03T16:34:35+02:00

Valuta questo sito