Sezioni

"Adolescenza, possiamo parlarne?": martedì 15 novembre un incontro a Calderara

Alla Casa della Cultura si parlerà di ritiro scolastico e isolamento. La rassegna è inserita nel progetto Time Out

Aggiornamento 8 novembre

Si svolgerà martedì 15 novembre a Calderara, alla Casa della Cultura Italo Calvino, il terzo appuntamento del ciclo di incontri "Adolescenza, possiamo parlarne?". 
Dalle ore 18 si parlerà di "Isolamento, ritiro scolastico e sociale in adolescenza" con Silvia Travaglini, coordinatrice pedagogica del Comune di Anzola, e con Silvia Silvestre, psicologa clinica. 
Di seguito la descrizione completa dell'iniziativa.

Aggiornamento 14 ottobre

Adolescenza, possiamo parlarne? Dodici incontri tematici rivolti a genitori, educatori, insegnanti e adulti di riferimento affronteranno argomenti legati all'adolescenza. Per tre mesi, dal 25 ottobre al 23 gennaio, i Comuni dell'Unione Terre d'Acqua ospiteranno gli appuntamenti, occasioni importanti di confronto e crescita. Gli incontri sono quasi tutti in presenza, più due online.
La rassegna rappresenta l’ultima delle tre azioni del progetto Time Out 2022, finanziato dalla Regione Emilia Romagna e nato dalla collaborazione tra l’Ufficio di Piano Distretto Pianura Ovest, il Centro per le Famiglie Casa Isora e l’Associazione Bangherang. Questa proposta mira alla costruzione di una vera e propria "comunità educante" attorno ai ragazzi e alle ragazze del territorio e parte dal coinvolgimento di ogni attore: servizi, scuola, famiglia, associazioni e mondo dello sport.

Due gli incontri a Calderara di Reno

  • Isolamento, ritiro scolastico e sociale in adolescenza
    Casa della Cultura Italo Calvino
    Martedì 15 novembre 2022 ore 18
  • Mondi social, metaverso, gaming: adolescenza e ricerca di relazioni
    Casa della Cultura Italo Calvino 
    Lunedì 16 gennaio 2023 ore 18

Puoi vedere e scaricare qui la locandina della rassegna.

 

Foto di Ana Krach da Pixabay

Azioni sul documento

pubblicato il 2022/10/14 12:18:00 GMT+2 ultima modifica 2022-11-09T11:38:56+02:00

Valuta questo sito