Sezioni

"In tour coi rifiuti": Geovest accompagna gli utenti in una visita virtuale negli impianti del riciclo

L'iniziativa, pensata per le scuole, è disponibile per tutti. Il link per effettuare il virtual tour

"Chissà questa carta dove andrà a finire... Chiunque si è posto almeno una volta la domanda di come funzioni il processo di riciclaggio dei vari materiali al centro della raccolta differenziata. E cosa meglio di una visita guidata virtuale per impararlo una volta per tutte?". Così Geovest, la società che si occupa della gestione dei rifiuti nei Comuni dell'Unione Terre d'Acqua tra i quali Calderara di Reno, ha creato un contenuto fortemente visuale e multisensoriale che coinvolge la vista, l’udito ma anche il movimento. I Virtual tour sono proposti alle scuole - tra le numerose offerte di educazione ambientale –, dove gli studenti sono guidati alla scoperta dei principali sistemi tecnologici della rete impiantistica di cui si serve Geovest al fine di illustrare alcune fasi del ciclo in modo interattivo e coinvolgente. Ma non solo alle scuole. Ora l'azienda rende disponibile a tutti il tour. Lo puoi effettuare cliccando qui.

Durante la visita virtuale vengono presentati i luoghi chiave dell’impianto al fine di illustrare alcune fasi del ciclo in modo interattivo e coinvolgente. Si tratta di:

  • filiera della carta che illustra il funzionamento dell’impianto di selezione della
    carta di Passerini Recuperi sito a Cento (Fe) e della Cartiera del Polesine di Adria
    (RO);
  • filiera dell’organico che illustra il funzionamento dell’impianto di Compostaggio
    di Città Verde a Crevalcore.

L’obiettivo è quello di contribuire alla diffusione di informazioni corrette sul ciclo dei rifiuti, per sensibilizzare anche i cittadini, oltre al mondo della scuola, sulla necessità di differenziare i rifiuti. 

Immagine tratta dal sito di Geovest

Azioni sul documento

pubblicato il 2022/10/14 14:41:00 GMT+2 ultima modifica 2022-10-14T14:44:05+02:00

Valuta questo sito