Sezioni

InCanto di Natale: a Calderara la festa comincia il 2 dicembre

Diverse sono le iniziative a Calderara per festeggiare l'arrivo del Natale. Primo appuntamento sabato 2 dicembre in piazza Marconi con una giornata piena di eventi, dolcetti, pacchetti e luci.

Sabato 2 dicembre, piazza Marconi

  • dalle 15 mercatini dei doni natalizi realizzati dai bambini delle scuole dell’infanzia di Lippo, Longara, Arcobaleno e Grande Castello e dalle scuole primarie Collodi, Rodari, Longara e San Vitale / Doni di solidarietà (Caritas Calderara) / Concerto itinerante e una super carica di energia con la Christmas Large Street Band / Laboratorio Pacchetti insoliti: porta i tuoi regali da impacchettare e crea un pacchetto unico e sostenibile utilizzando i materiali di scarto recuperati dal centro ReMida / Una foto con Babbo Natale (Circolo fotografico Calderarese) / Babbo Natale nella baita riceve le letterine (AVIS e AIDO) / Musiche natalizie (Associazione Armonie)
  • dalle 16.30 Cioccolata calda (Volontari Protezione Civile Calderara) / Biscotti natalizi (Centro Sociale Bacchi e Centro Sociale di Longara)
  • dalle 17 Accensione delle luci di Natale
  • dalle 18 Lancio di 300 lanterne luminose

Martedì 12 dicembre, piazza di Lippo
alle 16.30 Accensione luci di Natale

Mercoledì 13 dicembre

  • alle 16.30, piazza di Longara, Accensione luci di Natale
  • alle 17.30, via Caduti della Libertà, 1, Inaugurazione Centro Sociale di Longara

 

Giovedì 14 dicembre, scuola Grande Castello (via I.Alpi, 2)
alle 17 “Favole a merenda” presenta lettura del libro “Bastoncino” e laboratorio Costruiamo un bastoncino natalizio, per bambini di 5-6 anni. Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria (tel. 051.6461.247)

Sognando il Natale con gli Incantastorie, Biblioteca comunale. 
Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria (tel. 051.6461.247)

  • Venerdì 15 dicembre alle 17 - Lettura per bambini dai 6 agli 8 anni.
  • Domenica 17 dicembre alle 11 - Lettura per bambini dai 3 ai 5 anni.

 

L’Amministrazione comunale ringrazia le scuole, gli alunni, i genitori, i volontari, gli artisti e le Associazioni che hanno collaborato alla riuscita dell’iniziativa, in particolare le Associazioni Avis, Aido, Caritas Calderara, il Centro sociale Bacchi, il Centro sociale di Longara, il Circolo fotografico Calderarese, i Volontari Protezione Civile Calderara.

Valuta questo sito