Sezioni

Giù di Festival 2022: a Calderara la decima edizione

Da martedì 11 a venerdì 14 ottobre la grande festa dell'orientamento scolastico dell'Unione Terre d'Acqua

Aggiornamento 14 ottobre

Si è conclusa la decima edizione di Giù di Festival, che ha fatto registrare grandi numeri. Hanno partecipato alla festa dell'orientamento scolastico di Terre d'Acqua, quest'anno ospitata da Calderara di Reno: 

35 classi delle scuole medie
16 classi di delle scuole superiori Archimede e Malpighi
4 aziende del territorio
2 enti di formazione
2 realtà di auto imprenditoria
10 studenti universitari e lavoratori
L'appuntamento è per Ad ottobre 2023 con studenti, scuole ed enti di formazione, mentre all'inizio dell'anno sono programmati i laboratori di orientamento dedicati alle classi seconde delle scuole medie.

Aggiornamento 11 ottobre

Giù di Festival, la grande festa dell'orientamento scolastico dell'Unione Terre d'Acqua, torna in presenza: la decima edizione si svolge nel Comune di Calderara di Reno, in piazza Marconi, da martedì 11 a venerdì 14 ottobre 2022.
Gli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di I grado e degli istituti d'istruzione superiore Archimede e Malpighi invaderanno il centro di Calderara con l'obiettivo di approfondire come proseguire il proprio percorso di formazione.
L’ultima edizione in presenza si era tenuta ad Anzola dell’Emilia nel 2019 per poi passare online nel 2020 e nel 2021. Quest’anno l’evento, oltre a celebrare il ritorno in piazza, avrà una nuova forma, per garantire sempre più il protagonismo di studenti e studentesse nella scelta di quali temi approfondire. 

Orientamento dedicato alle scuole superiori: 11 ottobre 2022

Martedì 11 la giornata sarà dedicata all’orientamento post diploma: aziende del territorio, agenzie per il lavoro, studenti universitari, enti di formazione e imprenditori racconteranno a studenti e studentesse delle classi quinte superiori le opportunità di studio, lavoro, formazione in Italia e all’estero.

Orientamento dedicato alle scuole medie: 12, 13 e 14 ottobre 2022

Da mercoledì 12 a venerdì 14 invece gli studenti degli istituti superiori e degli enti di formazione presenteranno il proprio percorso di studi, comprese le attività extrascolastiche, ai colleghi più giovani. Ogni giorno saranno presenti delegazioni di 16 indirizzi di scuole superiori e 2 enti di formazione.
Martedì 12 ottobre saranno presenti le scuole di Sala Bolognese e di Calderara di Reno (10 classi), mercoledì 13 ottobre le scuole di San Giovanni in Persiceto e Decima (12 classi) e giovedì 14 le scuole di Sant’Agata Bolognese, Crevalcore e Anzola dell’Emilia (13 classi).

Organizzazione

Giù di Festival è voluto e progettato dal Tavolo Distrettuale per le politiche giovanili di Terre d’Acqua in collaborazione con l’associazione Bangherang APS, grazie al contributo della Regione Emilia Romagna (LR N. 14/2008).

Nella foto gli studenti degli istituti superiori del territorio durante la prima giornata del festival 

Azioni sul documento

pubblicato il 2022/10/04 14:43:00 GMT+2 ultima modifica 2022-10-14T14:23:03+02:00

Valuta questo sito